Categories: NewsRicette

Delizioso e più sano della pizza: proteine, nutrienti e dieta a sole 190 Kcal!

Hai mai pensato di creare un piatto che possa sostituire la pizza ma con un apporto calorico ridotto? Ti presentiamo la pinsa con verdure, macinato e formaggio, una ricetta gustosa e sana, ricca di proteine e nutrienti. Questa versione innovativa offre un’alternativa leggera, mantenendo sapore e sostanza.

Pinsa – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

Pinsa – Ingredienti

  • 300 g di farina integrale
  • 150 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 250 g di carne macinata (manzo o pollo)
  • 1 melanzana piccola, a cubetti
  • 1 peperone rosso, a cubetti
  • 200 g di pomodorini, tagliati a metà
  • 200 g di formaggio magro (mozzarella o fiordilatte)
  • Sale e pepe q.b.
  • Origano secco per guarnire

Pinsa – Procedimento

1. Iniziate preparando l’impasto: in una ciotola capiente, sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungete l’olio d’oliva e mescolate bene.
2. Incorporate gradualmente la farina, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
3. Mentre l’impasto lievita, in una padella antiaderente, fate rosolare la carne macinata con un pizzico di sale e pepe. Una volta cotta, aggiungete le verdure: melanzane, peperoni e pomodorini. Cuocete per circa 10 minuti fino a quando le verdure sono morbide.
4. Preriscaldate il forno a 220°C. Riprendete l’impasto e stendetelo su una teglia rivestita di carta da forno, formando una base sottile e rettangolare.
5. Distribuite uniformemente il mix di carne e verdure sulla base. Affettate il formaggio e disponetelo sopra il ripieno. Spolverate con origano.
6. Infornate la pinsa per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante e il formaggio è fuso.

Pinsa – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa pinsa ancora più nutriente, potete aggiungere delle foglie di spinaci freschi o delle zucchine grattugiate al ripieno. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad aggiungere delle olive nere o del pecorino grattugiato. Inoltre, per una versione vegetariana, potete sostituire la carne con tofu sbriciolato o lenticchie. Ricordate di servire la pinsa calda, accompagnata da una fresca insalata verde per un pasto bilanciato e leggero!

Questa pinsa non solo è salutare e nutriente, ma risulta anche leggera, con sole 190 Kcal a porzione, perfetta per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare al gusto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

5 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

6 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

6 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

1 settimana ago