Categories: NewsRicette

Deliziosi Rotolini alla Cannella: Soffici come quelli delle Feste, pronti da gustare!

Deliziosi Rotolini alla Cannella: Soffici come quelli delle Feste, pronti da gustare!

I rotolini alla cannella sono un dolce intramontabile che riesce a ricreare l’atmosfera natalizia anche nelle giornate più fredde. La loro soffice consistenza e il profumo avvolgente di cannella sono in grado di conquistare chiunque, rendendo ogni morso una delizia. Se desiderate portare un tocco di calore e dolcezza in casa durante le festività o semplicemente volete coccolarvi con un dessert goloso, questa ricetta è perfetta per voi!

Rotolini alla Cannella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6-8 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 2 ore e 55 minuti (inclusa lievitazione)

Rotolini alla Cannella – Ingredienti

  • 300 grammi di farina manitoba
  • 80 grammi di latte
  • 80 grammi di acqua
  • 35 grammi di burro (più 35 grammi per il ripieno)
  • un cucchiaino di miele millefiori
  • 2 grammi di sale
  • 1 uovo
  • 10 grammi di lievito di birra fresco
  • 70 grammi di zucchero di canna (per il ripieno)
  • 15 grammi di farina (per il ripieno)
  • 10 grammi di cannella
  • 40 grammi di zucchero a velo (per la glassa)
  • 20 grammi di albume (per la glassa)

Rotolini alla Cannella – Procedimento

Iniziate la preparazione dei rotolini alla cannella facendo sciogliere il lievito nel latte tiepido, quindi aggiungete l’acqua e 25 grammi di burro a pezzetti. Mescolate bene e unite lo zucchero. In una ciotola grande, setacciate la farina e create un buco al centro dove verserete il composto liquido. Aggiungete il sale e il miele, quindi cominciate a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Lasciate lievitare l’impasto ottenuto per circa due ore, coprendolo con un panno umido o della pellicola trasparente, fino a quando non raddoppia di volume. Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero di canna, la farina e la cannella, fino ad ottenere una pasta compatta.

Passato il tempo di lievitazione, rovesciate l’impasto su un piano infarinato e stendetelo con un mattarello, formando un rettangolo di circa 1,5 cm di spessore. Spalmate il ripieno preparato uniformemente sulla superficie, lasciando 2 cm di bordo libero. Arrotolate l’impasto partendo dal lato lungo, formando un cilindro, e tagliatelo a fette di circa 3-4 cm.

Disponete i rotolini in una teglia rivestita di carta forno. Lasciateli lievitare nuovamente nel forno spento con la luce accesa per un’ora. Preparate la glassa mescolando l’albume con lo zucchero a velo. Cuocete i rotolini in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti, finché non saranno dorati. Una volta sfornati, decorate con la glassa e lasciate raffreddare prima di servire.

Rotolini alla Cannella – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare i vostri rotolini alla cannella, potete provare a sostituire la cannella con altre spezie come la noce moscata o il cardamomo per un sapore diverso. Un’aggiunta di noci pecan tritate o uvetta nel ripieno renderà i rotolini ancora più golosi. Se preferite un dolce meno dolce, potete ridurre la quantità di zucchero di canna e optare per una copertura al cioccolato fondente invece della glassa. Queste varianti renderanno la vostra ricetta unica e adatta ai vostri gusti personali!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago