Categories: NewsRicette

Deliziosi paccheri con orata e calamari: prepara il tuo cenone di Capodanno senza stress!

Deliziosi paccheri con orata e calamari: prepara il tuo cenone di Capodanno senza stress!

I paccheri con orata e calamari sono un piatto elegante e saporito, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti durante il cenone di Capodanno. Questo primo piatto non solo porta un tocco di novità sulla tavola, ma è anche un’opzione pratica, poiché puoi preparare il condimento in anticipo. Con pochi passaggi, potrai deliziare il palato dei tuoi commensali e rendere la tua cena memorabile.

Paccheri con orata e calamari – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 6
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti

Paccheri con orata e calamari – Ingredienti

  • 500 g di paccheri
  • 300 g di orata (pulita e tagliata a pezzi)
  • 300 g di calamari (puliti e tagliati a rondelle)
  • 400 g di pomodori pelati
  • 200 g di pomodorini freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 ml di vino bianco secco
  • Peperoncino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Paccheri con orata e calamari – Procedimento

Inizia la preparazione pulendo i calamari: rimuovi la pelle e le interiora, quindi sciacquali sotto acqua corrente e tagliali a rondelle. Una volta pronti, passa all’orata: assicurati che sia ben pulita e tagliala a pezzi.

Prendi una padella ampia e riscalda un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi lo spicchio d’aglio intero e fallo rosolare lentamente. Quando l’aglio inizia a dorarsi, unisci i calamari e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol e cuoci per circa 5 minuti, poi aggiungi anche i pezzi di orata. Condisci con sale e un pizzico di peperoncino, facendo insaporire tutto per altri 5-7 minuti.

In un’altra padella, versa un po’ d’olio e aggiungi i pomodori pelati schiacciati e i pomodorini tagliati a metà. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, finché il sugo non si addensa. Aggiusta di sale e unisci il prezzemolo tritato.

Quando il sugo è pronto, versa il mix di calamari e orata nella padella con il sugo, mescola delicatamente e lascia insaporire per qualche altro minuto. Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e cuoci i paccheri al dente seguendo le indicazioni sulla confezione. Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento. Manteca per bene, assicurandoti che i paccheri siano ben avvolti dal sughetto. Servi caldo, guarnendo con ulteriore prezzemolo fresco.

Paccheri con orata e calamari – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più unica, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle olive nere denocciolate per un tocco salato in più, oppure sostituire i pomodori freschi con sugo di pomodoro al basilico per un sapore più intenso. Se preferisci un piatto più cremoso, puoi incorporare un po’ di panna da cucina alla fine della preparazione. Non dimenticare di accompagnare questo piatto con un buon vino bianco fresco per esaltare ulteriormente i sapori del mare!

Buon Appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago