Con l’arrivo di fine novembre, il desiderio di piatti ricchi e confortanti si fa sentire sempre di più. La domenica è il giorno ideale per dedicarsi a preparazioni che riuniscano la famiglia attorno a un tavolo imbandito. Tra i sapori di stagione, non possono mancare i tortellini in brodo, un classico della tradizione culinaria italiana che scalda il cuore e rende ogni pranzo un momento speciale. Questo piatto è perfetto per esaltare il gusto autunnale, con il suo brodo aromatico e i tortellini fatti a mano, che raccontano storie di convivialità e amore per la cucina.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Inizia preparando il ripieno dei tortellini: in una ciotola, unisci la carne di manzo macinata, il prosciutto crudo tritato, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato e un pizzico di noce moscata. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la pasta per i tortellini su una superficie infarinata, quindi ritaglia dei quadrati di circa 5 cm di lato. Posiziona un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato, poi piega la pasta a metà per formare un triangolo e unisci le estremità del lato corto per formare il tortellino.
Nel frattempo, prepara il brodo di carne: in una pentola capiente, aggiungi acqua, la cipolla, le carote e il sedano tagliati a pezzi. Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora. Filtra il brodo attraverso un colino fine e rimetti sul fuoco. Quando il brodo bolle, tuffa delicatamente i tortellini e cuocili per circa 3-5 minuti (se sono freschi) o fino a quando non salgono in superficie.
Servi i tortellini in brodo ben caldi, con una spolverata di parmigiano reggiano e una macinata di pepe fresco.
Per una versione più ricca, puoi aggiungere alla preparazione un mix di erbe aromatiche come timo e rosmarino nel brodo, per intensificare il sapore. Se preferisci un’alternativa vegetariana, sostituisci la carne con ripieni a base di ricotta e spinaci o verdure di stagione. Un tocco gourmet può includere la preparazione di un brodo di pollo, particolarmente profumato. Infine, non dimenticare di abbinare i tortellini in brodo a un buon vino bianco secco, che arricchirà ulteriormente l’esperienza gastronomica.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…