Se stai cercando un dessert semplice, veloce e senza latte né uova, questa torta vegana al caffè è la soluzione perfetta! Ideale per le cene in famiglia, si prepara in pochi passaggi e richiede ingredienti che potresti già avere in dispensa. Perfetta anche per colazione, questa torta conquisterà i tuoi ospiti e diventerà sicuramente un intramontabile nel tuo ricettario.
| Tempo di preparazione | 15 minuti |
|---|---|
| Numero di Persone | 8 persone |
| Tempo di cottura | 50 minuti |
| Tempo totale | 1 ora e 5 minuti |
Per cominciare, prepara un buon caffè utilizzando una moka grande e lascialo raffreddare. In una ciotola capiente, unisci lo zucchero di canna e il caffè freddo, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.
Setaccia la farina insieme al lievito per dolci direttamente nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescola il tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Non preoccuparti, deve risultare piuttosto cremoso.
Prendi una teglia di circa 24 cm di diametro e ungila con un po’ di olio, quindi infarinala leggermente. Versa l’impasto all’interno della teglia e livellalo bene con una spatola. Riscalda il forno a 180 gradi e cuoci la torta per circa 50 minuti. Una volta trascorso il tempo, controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, la tua torta è pronta.
Mentre la torta raffredda, prepara la glassa. In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con il caffè ristretto fino a ottenere una crema densa. Quando la torta è completamente fredda, versa la glassa sulla superficie, lasciando che coli sui lati per un effetto scenografico. La tua torta vegana al caffè è pronta per essere servita!
Puoi personalizzare la tua torta vegana al caffè aggiungendo ingredienti come noci tritate o gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità. Se desideri un sapore più fruttato, prova a sostituire il caffè con una purea di banana o di mela. Per rendere la torta ancora più interessante, puoi accompagnarla con una pallina di gelato vegano alla vaniglia o con una crema di nocciole spalmabile. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…