Categories: NewsRicette

Deliziosa torta di frutta di stagione: la ricetta perfetta per riutilizzare gli avanzi in modo goloso!

Se hai della frutta matura in casa e non sai come utilizzarla, la Deliziosa torta di frutta di stagione è la ricetta ideale per te. Non solo è un ottimo modo per ridurre gli sprechi alimentari, ma questo dolce è anche fresco, leggero e ricco di sapori. L’unione della frutta fresca con la frutta secca e una spolverata di confettura renderà la tua torta irresistibilmente soffice e golosa. Perfetta per una colazione, una merenda o come dessert, questa torta stupirà tutti con il suo profumo avvolgente e la sua bontà.

torta di frutta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 8 persone 30-35 minuti circa 55 minuti

torta di frutta – Ingredienti

  • 265 g di farina 00
  • 120 g di frutta secca mista (mandorle, noci, nocciole) finemente tritata
  • 180 g di zucchero
  • 4 uova da separare
  • 265 ml di latte
  • 65 g di fecola di patate
  • 130 g di burro
  • 2 mele a tocchetti
  • 2 pere a tocchetti
  • 1 banana a tocchetti
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 100 g di confettura di albicocche o pesche
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere

torta di frutta – Procedimento

Inizia preparando la frutta: sbuccia le mele, le pere e la banana, quindi tagliale a tocchetti e mettile da parte. Successivamente, prendi la frutta secca e tritala finemente. In una ciotola, separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale, fino a ottenere un composto ben fermo. A parte, in un’altra ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi, quindi aggiungi il burro fuso (mai caldo), il latte e la vanillina, continuando a mescolare.

Ora setaccia insieme la farina, la fecola, la cannella e il lievito e uniscili gradualmente al composto liquido, mescolando delicatamente. Aggiungi anche la frutta secca tritata e i pezzi di frutta fresca, mescolando con cura per distribuirli uniformemente nell’impasto. Infine, incorpora gli albumi montati a neve con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.

Fodera uno stampo da torta con carta forno o imburralo e infarinalo. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Per dare un tocco in più, distribuisci sulla superficie qualche cucchiaio di confettura di albicocche o pesche. Inforna in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta. Una volta cotta, lasciala raffreddare nello stampo prima di estrarla. Se vuoi, puoi spolverarla con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale di golosità.

torta di frutta – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua torta di frutta a seconda della stagione e degli ingredienti che hai a disposizione. Ad esempio, prova a sostituire le mele e le pere con delle pesche o delle prugne, per un gusto diverso e fresco. Inoltre, se desideri un tocco croccante, puoi aggiungere dei semi di chia o dell’uvetta all’impasto. Per una versione vegana, sostituisci le uova con una banana schiacciata o yogurt vegetale e utilizza burro vegetale. Non dimenticare di sperimentare diverse varianti di confettura, per trovare il tuo abbinamento preferito! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago