La Torta alla Ricotta 4.0 è un dessert delizioso che conquista per la sua semplicità e leggerezza. Con solo quattro ingredienti, questa torta offre un’esplosione di sapore grazie alle gocce di cioccolato che si armonizzano perfettamente con la cremosità della ricotta. Ideale per chi desidera un dolce sano, senza zucchero, farina, burro o latte, ogni fetta apporta solo 100 kcal. Perfetta per ogni momento della giornata, è una coccola che non porterà sensi di colpa!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 12 porzioni |
Tempo di cottura | 40 minuti a 180 gradi |
Tempo totale | 55 minuti |
Inizia il tuo dolce mettendo la ricotta in una ciotola capiente. Utilizza una frusta o una spatola per lavorarla fino a ottenere una consistenza cremosa e priva di grumi. Se desideri una torta ancora più liscia, puoi setacciare la ricotta. In un’altra ciotola, separa i tuorli dagli albumi delle uova. Aggiungi i tuorli alla ricotta e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Setaccia l’amido di mais nel composto e amalgama delicatamente per evitare grumi.
Successivamente, monta gli albumi a neve ferma. Una volta raggiunta la consistenza ideale, incorpora gli albumi al composto di ricotta utilizzando movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Quando il tutto risulta ben amalgamato, unisci le gocce di cioccolato, mescolando con delicatezza; puoi conservare una parte di gocce per decorare la superficie.
Fodera uno stampo con carta da forno oppure ungilo leggermente. Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola. Se hai tenuto da parte delle gocce di cioccolato, distribuiscile sulla superficie. Riscalda il forno a 180 gradi e inforna per circa 40 minuti. La torta sarà pronta quando avrà una leggera doratura in superficie e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla e gustarla. Ti sorprenderà quanto sia buona!
Puoi personalizzare la tua Torta alla Ricotta 4.0 in diversi modi. Ad esempio, puoi sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca tritata, come noci o mandorle, per aggiungere croccantezza. Se ami i sapori agrumati, prova ad aggiungere la scorza di limone o arancia grattugiata nell’impasto per un tocco fresco. Per un dolce più goloso, puoi servire le fette di torta con una salsa di cioccolato fondente sopra. Sperimenta con queste varianti e rendi la torta ancora più speciale!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…