Categories: NewsRicette

Deliziosa cheesecake siciliana: ricotta e gocce di cioccolato, il dolce perfetto per festeggiare!

Deliziosa cheesecake siciliana: ricotta e gocce di cioccolato, il dolce perfetto per festeggiare!

La cheesecake siciliana è un dolce che racchiude in sé la tradizione culinaria dell’isola, unendo la cremosità della cheesecake con i sapori tipici dei cannoli. Preparata con ricotta fresca e arricchita da gocce di cioccolato fondente, questa cheesecake è perfetta per ogni occasione, dalle feste natalizie a un pranzo in famiglia. Il suo gusto autentico conquisterà sicuramente tutti, grandi e piccini.

cheesecake siciliana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

cheesecake siciliana – Ingredienti

  • 1 kg di ricotta di pecora
  • 6 uova (separate tuorli e albumi)
  • 100 g di fecola di patate
  • 200 g di gocce di cioccolato fondente
  • 300 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

cheesecake siciliana – Procedimento

Iniziate scolarando la ricotta in un colino per circa un’ora, se è molto umida, in modo da eliminare il liquido in eccesso. In una ciotola grande, montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Setacciate la ricotta e incorporatela al composto di tuorli, mescolando delicatamente con una spatola per evitare la formazione di grumi.

Aggiungete la fecola di patate, l’estratto di vaniglia e la cannella, continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea. A questo punto, unite le gocce di cioccolato fondente, amalgamandole bene al composto. In un’altra ciotola, montate gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere un composto a neve ferma. Incorporate gli albumi al composto di ricotta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.

Preparate uno stampo da 26 cm rivestendolo con carta forno o imburrandolo e infarinandolo. Versate il composto nello stampo, livellandolo con una spatola, e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 1 ora. Controllate la cottura infilando uno stecchino al centro: se esce pulito, la cheesecake è pronta. Una volta sfornata, lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Per un risultato ottimale, conservate la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Questo dolce sarà delizioso anche il giorno dopo, quando i sapori si saranno intensificati.

cheesecake siciliana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra cheesecake siciliana ancora più speciale, potete insaporirla con scorze di arancia candita o aggiungere un pizzico di pepe nero alla miscela di ricotta per un contrasto unico. Se volete un tocco di freschezza, provate ad incorporare della frutta fresca come fragole o lamponi. Infine, per una variante vegana, sostituite le uova con un mix di banana schiacciata e yogurt di soia, mantenendo intatti gli altri ingredienti. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago