Categories: NewsRicette

Delizie veloci e morbidissime: l’aperitivo che conquista anche le suocere!

Delizie veloci e morbidissime: l’aperitivo che conquista anche le suocere!

La stagione invernale ci invita a riscoprire sapori autentici e ingredienti versatili come la zucca, perfetta per prepararci ad un aperitivo che stupisca i nostri ospiti. Oggi vi propongo una ricetta unica e originale per una torta salata alla zucca, ideale da gustare prima di cena, accompagnata da un buon vino rosso. È un piatto semplice, ma capace di deliziare il palato e creare un’atmosfera conviviale e accogliente.

Frittelle di zucchine – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 15 minuti
Numero di Persone: 4
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti

Frittelle di zucchine – Ingredienti

  • 300 g di zucchine
  • 2 uova
  • 50 g di farina
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio per friggere

Frittelle di zucchine – Procedimento

Iniziamo lavando accuratamente le zucchine e grattugiandole con una grattugia a fori larghi. Mettiamo le zucchine grattugiate in un colino e lasciamole riposare per circa 10 minuti, in modo da eliminare l’eccesso di acqua. Questo passaggio è fondamentale per ottenere delle frittelle croccanti.

In una ciotola capiente, sbattiamo le uova con una frusta fino a renderle spumose. Aggiungiamo alle uova il parmigiano grattugiato, la farina setacciata e il lievito. Mescoliamo attentamente per evitare grumi. Quando il composto è omogeneo, uniamo le zucchine strizzate per eliminare l’acqua in eccesso, aggiustando di sale e pepe a piacere.

Scaldiamo una padella con abbondante olio e, una volta caldo, versiamo un cucchiaio di composto per ogni frittella, lasciando spazio tra esse per non farle attaccare. Cuociamo le frittelle per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non risulteranno dorate e croccanti. Scoliamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e serviamole calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o da una maionese leggera.

Frittelle di zucchine – Consigli e Varianti per la ricetta

Le frittelle di zucchine sono estremamente versatili e possono essere arricchite con diversi ingredienti per variare il sapore. Potete aggiungere delle erbe aromatiche fresche, come prezzemolo o basilico, per dare freschezza al piatto. Se siete amanti del piccante, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere nell’impasto. Per un’alternativa ancora più saporita, potete sostituire il parmigiano con del formaggio feta sbriciolato. Infine, per un’idea light, potete cuocere le frittelle in forno a 180° C per circa 25 minuti, girandole a metà cottura. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago