La trippa è una preparazione tipica in uso nel Lazio, nel Veneto, in Lombardia e in Toscana. Se non venite da queste regioni e al ristorante vi trovare di fronte a questa voce, potreste chiedervi da dove viene la trippa? Meglio sapere cosa stiamo mangiando! La trippa è composta dalle frattaglie di animali macellati. In genere si tratta di diverse parti dei prestomaci del bovino o di altri mammiferi. La si può trovare anche al supermercato in versione semipronta, ovvero precotta. Il suo colore non deve essere troppo pallido, indice di un prodotto lessato troppo a lungo o sbiancato chimicamente. Il colore di questa carne deve essere scuro, beige o tendente al grigio.
La trippa va cotta in acqua bollente o brodo, unitamente ad alloro e ad altre spezie. Viene poi scolata, refrigerata e tagliata a listarelle, e poi amalgamata con il condimento che si preferisce. Ogni regione prepara la trippa nella propria maniera caratteristica. Si può accompagnare con i fagioli, condire con il sugo e quasi sempre prevede un soffritto di sedano, aglio, cipolla e carote. La carne deve essere stata precedentemente preparata con una corretta pulizia delle frattaglie e con una cottura abbastanza lunga ma non eccessiva. Esiste anche una variante di trippa di mare, creata con stomaci di pesci come merluzzo, tonno, spigola, dentice e coda di rospo. Il gusto è molto più delicato.
La trippa apporta in genere circa 85 calorie ogni 100 g di prodotto, insieme a 12 g di proteine e 3,69 g di grassi. Contiene colesterolo (122 mg) e sodio (97 mg) quindi è un alimento da attenzionare in caso di colesterolo ed ipertensione. Non contiene fibre, quindi andrebbe sempre accompagnata da verdure e cereali. Apporta potassio, fosforo, magnesio e in misura minore anche rame, zinco e manganese. Contiene vitamina B2, B3, B5, Pirodissina (B6) e folati, oltre a B12. Si tratta di un alimento povero di grassi e ricco di proteine, dunque se non vi impressiona e la trovate gradevole, è possibile concedersi un piatto di trippa ogni tanto.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…