Il timballo di carciofi è un piatto che racchiude tutta la bontà della natura, perfetto per riscaldare le serate invernali e sorprendere anche i più piccoli. Con la sua consistenza morbida e il gusto avvolgente, questo timballo rappresenta non solo un modo delizioso per gustare i carciofi ma anche una presentazione elegante per qualsiasi tavola, dalle feste di Natale a una cena informale tra amici.
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 40 minuti | 4/6 | 30 minuti | 70 minuti |
Iniziamo dalla pulizia dei carciofi, che richiede un po’ di pazienza. Staccate i carciofi dal gambo, pelate quest’ultimo e tagliatelo a dadini, non si deve sprecare nulla. Rimuovete poi le foglie esterne più dure e le spine, dividete i carciofi a metà e eliminate le barbette interne. Mettete gli spicchi in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per almeno 15 minuti per evitare l’ossidazione.
Nel frattempo, preparate una padella con l’olio extravergine e gli spicchi di aglio interi. Quando l’aglio si è dorato, eliminatelo e aggiungete i carciofi, compresi i gambi tagliati. Cuoceteli a fuoco medio per circa 15 minuti, aggiustando di sale e pepe, quindi lasciateli raffreddare.
Mentre i carciofi si raffreddano, lessate le patate tagliate a pezzi in acqua salata per circa 25-30 minuti. Una volta cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate in una ciotola grande. Aggiungete le uova, il prezzemolo tritato e metà del parmigiano grattugiato. Incorporate anche i carciofi cotti e mescolate bene.
Prendete una pirofila di circa 30×20 cm e imburrate il fondo e i lati. Versateci il composto di carciofi e patate, livellandolo bene con una spatola. Infornate a 190°C per 30 minuti, finché non sarà dorato e sodo.
Nel frattempo, preparate la crema di parmigiano: scaldate il latte in un pentolino e aggiungete il parmigiano restante, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia. Salate moderatamente.
Quando il timballo è pronto, estraetelo dal forno, porzionatelo e servitelo caldo accompagnato dalla crema di parmigiano. Questo piatto saporito e avvolgente conquisterà sicuramente tutti!
Per rendere il timballo ancora più ricco, potete aggiungere qualche cubetto di prosciutto crudo o speck nel composto. Se desiderate un tocco più gourmet, provate a utilizzare formaggi affumicati al posto del parmigiano. Gli amanti della freschezza possono arricchire la ricetta con erbe aromatiche come rosmarino o timo, da aggiungere al mix di carciofi. Inoltre, per un’alternativa vegana, sostituite le uova con un composto di purè di avanzi di legumi e usate latte vegetale. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…