I crustoli sono dei dolcetti appartenenti alla tradizione calabrese che si preparano solitamente durante il periodo natalizio. Molto simili ai turdilli, per forma e cottura, se ne differenziano per l’utilizzo della farina di semola rimacinata e del vino rosso in sostituzione del vincotto. Una volta ottenuto l’impasto, si realizzano tanti piccoli gnocchetti e si friggono in olio bollente. Croccanti e al profumo di cannella, vengono infine ripassati nel miele e decorati con zuccherini colorati. Una bontà sfiziosa e irresistibile, perfetta da servire insieme al caffè a conclusione del pranzo di festa. Scoprite come farli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…