Il Crumble Salato di Zucca è un piatto ideale per le sere d’autunno, perfetto come antipasto o accompagnamento a secondi piatti. La combinazione di una frolla croccante al parmigiano e un ripieno avvolgente di zucca e pancetta crea un’esperienza gastronomica unica. Scopriamo insieme come preparare questa delizia che conquisterà il palato dei tuoi ospiti!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Iniziamo preparando la frolla al parmigiano. In una ciotola capiente, unisci la farina e il parmigiano grattugiato. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e il sale. Lavora rapidamente gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato e sabbioso. Una volta pronto, copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, occupati del ripieno. Taglia la zucca a cubetti e scaldala in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio sarà dorato, rimuovilo e aggiungi la pancetta. Falla rosolare finché non raggiunge una consistenza croccante. A questo punto, unisci i cubetti di zucca e cuoci a fiamma bassa, mescolando frequentemente, finché la zucca non risulta morbida. Aggiusta di sale e pepe, poi incorpora il prezzemolo tritato. Lascia intiepidire.
Preriscalda il forno a 180 gradi. Prendi una pirofila e versa il composto di zucca e pancetta, livellandolo con una spatola. Distribuisci uniformemente la provola affumicata tagliata a cubetti sulla superficie. Infine, prendi la frolla dal frigorifero e sbriciolala sopra il ripieno, cercando di coprire tutto in modo omogeneo.
Inforna per circa 35 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante. Una volta cotto, sforna il crumble e lascialo intiepidire leggermente prima di servirlo. Questa pietanza è ottima sia calda che a temperatura ambiente. Buon appetito!
Puoi personalizzare il tuo Crumble di Zucca in vari modi. Per un tocco più piccante, considera di aggiungere peperoncino alla pancetta durante la rosolatura. Se preferisci un sapore più dolce, puoi sostituire la pancetta con delle nocciole tostate o delle noci, creando così una versione vegetariana. Inoltre, per un profumo ancora più interessante, prova ad aggiungere una spolverata di noce moscata o rosmarino freschi nel ripieno. Sperimenta e trova la combinazione di sapori che ti piace di più!
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…
Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…
Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…
Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…
Pizza: delizia amata, ma è salutare? Scopri gli effetti di una dieta a base di…
Scopri come sbrinare rapidamente il tuo congelatore! Segui i nostri semplici trucchi per evitare accumuli…