Categories: NewsRicette

Crostata Morbida: Una Delizia che Sembra una Torta, il Segreto della Nonna che Non Fallisce Mai!

Cosa c’è di più confortante di una dolce coccola fatta in casa? La Crostata Morbida è un vero e proprio abbraccio goloso, perfetta per qualsiasi occasione. Questa ricetta trae spunto dalle tradizioni delle nostre nonne, mescolando semplicità e sapore. Con la cremosità della crema al limone e l’intensità delle amarene, ogni morso sarà un viaggio nel tempo, riportandoti indietro ai sapori di un tempo. Scopriamo insieme come prepararla!

Crostata morbida – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo totale 45-50 minuti

Crostata morbida – Ingredienti

  • Per la base: 375 g di farina 00
  • 3 uova
  • 180 g di burro
  • 180 g di zucchero
  • 10 g di lievito per dolci in polvere
  • Per la crema: 1 l di latte
  • 175 g di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 5 uova
  • 1 limone (scorza intera e 2 cucchiai di succo)
  • Per completare: 300 g di marmellata di amarene
  • Amarene sciroppate per decorare

Crostata morbida – Procedimento

Inizia preparando la base della tua crostata morbida. In una ciotola grande, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per garantire un amalgama perfetto. Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala al composto, continuando a mescolare fino a quando non ottieni un impasto liscio.


Ti potrebbe interessare anche:

Prendi uno stampo da 26 cm, imburralo e infarinatelo, poi versa l’impasto livellandolo con una spatola. Inforna la base in forno preriscaldato a 180 gradi (modalità ventilato) per circa 20-25 minuti, finché non sarà dorata. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente nello stampo.

Mentre la base si raffredda, prepara la crema. In una casseruola, scalda il latte con la scorza di limone. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e aggiungi la farina setacciata. Quando il latte è caldo, versalo lentamente sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Riporta tutto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando fino a quando la crema non si addensa. Rimuovi la scorza di limone e aggiungi il succo.

Ora che hai sia la base che la crema pronte, è il momento di assemblare la tua crostata. Spalma la marmellata di amarene sulla base raffreddata, quindi versa la crema sopra, livellandola con una spatola. Lascia raffreddare completamente e guarnisci con amarene sciroppate a piacere. Per un risultato ottimale, conserva la crostata in frigo per almeno un’ora prima di servirla, così i sapori si amalgameranno meglio. Servila con una spolverata di zucchero a velo e goditi questa meraviglia!

Crostata morbida – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare la tua crostata morbida, puoi considerare alcune varianti interessanti. Per un tocco di originalità, sostituisci la marmellata di amarene con una marmellata di frutti di bosco o di albicocca; il contrasto di sapori sarà delizioso!

Inoltre, puoi arricchire la crema al limone con un pizzico di vaniglia o di cannella per un aroma extra. Se vuoi rendere la base ancora più saporita, prova ad aggiungere un po’ di mandorle tritate nell’impasto. Per chi ama i gusti più intensi, una dose di caffè solubile nell’impasto della base può sorprendere piacevolmente.

Con queste varianti, la tua crostata morbida potrà diventare un dolce da riproporre in diverse occasioni, sempre con risultati straordinari! Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri i pericoli nascosti: ecco perché mangiare salsiccia cruda potrebbe mettere a rischio la tua salute!

Scopri i rischi per la salute legati al consumo di salsiccia cruda. Informati sulle malattie…

3 ore ago

Scopri il segreto per riconoscere se la tua pasta è scaduta: la scienza svela tutto! Non rischiare di mangiare cibo avariato!

Scopri come riconoscere la pasta avariata e conservarla correttamente per mantenere la freschezza. Prevenire intossicazioni…

18 ore ago

Scopri i Biscotti Integrali che Stanno Conquistando Tutti: I Migliori di Sempre! Non Crederai ai Tuoi Occhi!

Scopri come scegliere i biscotti più sani! Analizziamo varietà, nutrienti e ingredienti per aiutarti a…

1 giorno ago

Scopri cosa succede se bevi 4 litri d’acqua al giorno: il risultato ti sorprenderà!

Scopri quanto acqua bere per la tua salute! Evita gli eccessi e ascolta il tuo…

2 giorni ago

Scopri la verità sul burro d’arachidi: contiene davvero glutine? Questo studio svela tutto ciò che devi sapere!

Scopri se il burro di arachidi è realmente senza glutine! Svela i segreti per una…

2 giorni ago

Attenzione: Ecco perché esagerare con i pistacchi potrebbe sorprendere tutti! Scopri i rischi inaspettati.

Scopri perché i pistacchi sono un superfood! Ricchi di nutrienti e benefici per cuore, pelle…

3 giorni ago