Cosa c’è di meglio di una crostata di pere per deliziare il palato? Questa crostata di pere irresistibile è una vera e propria coccola, perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda. Morbida, cremosa e con un equilibrio perfetto di sapori, diventerà sicuramente un dessert da ripetere. Segui la mia ricetta infallibile e lasciati conquistare da questa dolcezza che si scioglie in bocca!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 55 minuti (incluso il riposo della pasta) |
Iniziamo preparando la pasta frolla. In una ciotola ampia, uniamo le uova con lo zucchero e mescoliamo bene. Aggiungiamo poi la farina setacciata, il burro a pezzetti, la vanillina, la buccia di limone grattugiata e il lievito per dolci. Impastiamo con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e omogeneo. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e mettiamo a riposare in frigorifero per circa un’ora.
Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno. Laviamo due pere, sbucciamole e tagliamole a dadini dopo aver rimosso torsoli e semini. In una pentola, mettiamo la marmellata, le pere a dadini, il burro a tocchetti, lo zucchero, un pizzico di cannella e il succo di limone. Cuociamo a fuoco medio per 3-4 minuti, mescolando frequentemente fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo la fecola di patate sciolta in un po’ d’acqua, mescoliamo bene e spegniamo il fuoco. Frulliamo il tutto per ottenere una crema liscia.
Trascorso il tempo di riposo, tiriamo fuori la pasta frolla dal frigorifero e stendiamola tra due fogli di carta forno fino a formare un disco sottile. Foderiamo uno stampo imburrato e infarinato con la pasta frolla, bucherellando il fondo con una forchetta. Versiamo sopra il composto cremoso di pere e marmellata, quindi sistemiamo le altre pere sbucciate e tagliate a metà sopra al ripieno.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.
Per rendere la tua crostata di pere ancora più golosa, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci la marmellata di albicocche con quella di fichi o di pere per un sapore diverso. Se ami i gusti più rustici, aggiungi delle noci tritate al ripieno per dare una nota croccante. Per un tocco profumato, prova ad aromatizzare la crema con un po’ di zenzero grattugiato o della scorza d’arancia. Infine, se vuoi rendere la tua crostata più leggera, puoi sperimentare a ridurre la quantità di zucchero e sostituirlo con del miele o sciroppo d’agave. Buon divertimento in cucina!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…