Categories: NewsRicette

Crostata contadina: una delizia di frolla e frutta che conquista al primo morso!

Crostata contadina: una delizia di frolla e frutta che conquista al primo morso!

La crostata contadina è un dolce che racchiude in sé la semplicità e la bontà degli ingredienti freschi. Questa ricetta, tramandata dai contadini, è perfetta per ogni occasione e regala un sapore unico grazie alla combinazione di frolla e frutta. La sua preparazione è semplice e il risultato finale è un dessert che conquisterà tutti al primo morso, rendendo speciali anche i momenti più semplici della giornata.

Crostata di frutta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Crostata di frutta – Ingredienti

  • 340 g di farina 00
  • 170 g di burro freddo
  • 130 g di zucchero a velo
  • 2 uova medie
  • 1 fialetta di aroma vaniglia
  • 1 pizzico di sale fino
  • 2 mele piccole
  • 120 g di marmellata di pesche
  • 6-7 amaretti

Crostata di frutta – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta frolla che sarà la base della nostra crostata. In una ciotola capiente, poniamo il burro freddo tagliato a pezzetti insieme allo zucchero a velo. Utilizzando delle fruste elettriche a velocità media, lavoriamo il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Uniamo quindi le due uova, l’aroma di vaniglia e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino a quando il composto sarà ben amalgamato.

Setscaliamo la farina e incorporiamola al composto, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. A questo punto, formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crostata friabile.

Passato il tempo di riposo, riprendiamo la pasta frolla e stendiamola con un mattarello su una superficie infarinata, fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Imburriamo uno stampo rotondo da 24 cm e adagiamo la frolla, facendola risalire lungo le pareti. Con un coltello, eliminiamo l’eccesso e bucherelliamo il fondo con una forchetta.

Stendiamo la marmellata di pesche sulla base di frolla e procediamo a lavare e sbucciare le mele, rimuovendo il torsolo e affettandole sottilmente. Sbricioliamo gli amaretti e disponiamoli alternati alle fettine di mela, creando un effetto decorativo a raggiera. Con la pasta frolla avanzata, ricaviamo delle striscioline per decorare la parte superiore della crostata.

Preriscaldiamo il forno a 180°C e inforniamo la crostata per circa 45 minuti, controllando la cottura. Non è necessario coprirla con alluminio, dal momento che seguendo i tempi indicati non rischierà di bruciare. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la crostata prima di servirla, eventualmente spolverizzando con zucchero a velo per un tocco finale elegante.

Crostata di frutta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra crostata contadina ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituendo le mele con pere o frutti di bosco, otterrete un dolce dal sapore diverso ma altrettanto delizioso. Inoltre, potete arricchire la ricetta aggiungendo qualche spezia come cannella o zenzero per dare una nota speziata al ripieno.

Se desiderate una versione ancora più golosa, provate a mescolare la marmellata di pesche con un po’ di crema pasticcera per un ripieno extra cremoso. Infine, per chi ama il cioccolato, una spolverata di gocce di cioccolato fondente sopra le mele renderà la crostata irresistibile! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

7 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago