Categories: NewsRicette

Crostata al caffè: la colazione super energetica e irresistibile che puoi preparare in un attimo!

Cosa c’è di meglio di una deliziosa crostata al caffè per iniziare la giornata con energia e gusto? Questa ricetta è perfetta per chi cerca un dolce semplice ma ricco di sapori. La frolla friabile si sposa alla perfezione con una crema vellutata al caffè, rendendola un’opzione irresistibile per la colazione o per una merenda golosa. Preparati a sorprendere i tuoi ospiti con questa specialità che conquisterà tutti al primo morso!

Crostata al caffe – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 8 persone 30-35 minuti 50-55 minuti

Crostata al caffe – Ingredienti

  • Per la frolla: 525 g di farina 00
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 150 g di zucchero
  • Per la farcia: 750 ml di latte intero
  • 6 tuorli
  • 120 g di farina 00
  • 20 g di caffè solubile
  • 150 g di zucchero

Crostata al caffe – Procedimento

Inizia il tuo viaggio culinario preparando la crema al caffè. In un pentolino, scalda il latte a fuoco lento, facendo attenzione a non farlo bollire. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene per evitare grumi. Quando il latte è caldo, sciogli il caffè solubile direttamente nel latte e versa lentamente questo mix nella ciotola con i tuorli, continuando a mescolare. Rimetti il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente fino ad ottenere una crema densa. Copri quindi la crema con della pellicola trasparente a contatto per proteggerla.

Mentre la crema raffredda, occupati della frolla. In una ciotola grande, unisci la farina e lo zucchero, mescolandoli bene. Aggiungi le uova e l’olio di semi e inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per circa 15 minuti.

Stendi poi la frolla su una superficie infarinata e rivesti uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato. Ritaglia i bordi in eccesso, che potrai utilizzare per decorare la tua crostata. Versa la crema al caffè ancora calda nello stampo e livellala con una spatola. Con i ritagli di frolla, crea delle strisce e sistemale a griglia sulla crema. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la crostata per 30-35 minuti, o finché la frolla non sarà dorata. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla. Buon appetito!

Crostata al caffe – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare un tocco originale alla tua crostata al caffè, puoi considerare alcune varianti. Prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nella crema al caffè per un mix di sapori incredibile. In alternativa, puoi sostituire il caffè solubile con un espresso ristretto per un gusto più intenso. Per chi ama i sapori freschi, una spolverata di cacao amaro sulla crema prima di servire può aggiungere un tocco finale perfetto. Infine, se preferisci una versione senza glutine, sostituisci la farina 00 con una farina gluten-free apposita. Sperimenta e trova la tua combinazione ideale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

5 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

6 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

6 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

7 giorni ago