Categories: News

Cos’è e come funziona Agrigenius Vite, il “tutor” 4.0 che aiuta il settore vitivinicolo

     

    La tecnologia e l’innovazione scendono in campo accanto – e insieme – alle imprese agricole per rendere la filiera più efficiente e più sostenibile. Presentato pochi mesi fa, all’inizio del 2021, Agrigenius Vite è il nuovo servizio di BASF Agricultural Solutions realizzato per il settore vitivinicolo. Ne abbiamo parlato insieme alla dottoressa Chiara Cattaneo, Country Digital Manager di BASF, che spiega come questo software può semplificare la vita dei produttori agricoli, degli enologi e dei tecnici del settore perché consente di monitorare parametri sia meteorologici che legati allo sviluppo della pianta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Scopriamo come.

    Agrigenius Vite, l’agricoltura 4.0 per il vigneto

    Secondo l’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, l’agricoltura 4.0 vale oggi 540 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2019. Nonostante il Covid-19, infatti, gli investimenti in processi e soluzioni di innovazione tecnologica nel settore agroalimentare non rallentano, a testimonianza del fatto che l’agricoltura in Italia è sempre più smart come evidenziato anche dallo sviluppo di tecniche specifiche per i vari settori come l’olivicoltura di precisione.

    Agricoltura 4.0 significa, infatti, monitoraggio dei mezzi agricoli, impiego di macchinari connessi, ma anche software gestionali sempre più evoluti, tecnologia blockchain e piattaforme intelligenti come, appunto, Agrigenius Vite.

    Si tratta di una soluzione modulata disponibile per desktop e mobile che consente a imprenditori agricoli, piccoli e grandi produttori vitivinicoli ed enologi di raccogliere dati su quanto avviene nelle vigne in qualsiasi momento. Ciò permette, ad esempio, di prevedere lo sviluppo di eventuali problematiche e intervenire tempestivamente e con una maggiore consapevolezza, come ci spiega Chiara Cattaneo.

    In conclusione, Agrigenius Vite non sostituisce l’esperienza sul campo, e in campo, di chi lavora nel settore agricolo, ma è uno strumento utile per migliorare la produttività dell’azienda, rendere la filiera più sostenibile, favorendo un’agricoltura di precisione, e assicurare al consumatore finale un prodotto di qualità superiore.

     

    Conoscevate questa piattaforma?

    L’articolo Cos’è e come funziona Agrigenius Vite, il “tutor” 4.0 che aiuta il settore vitivinicolo sembra essere il primo su Giornale del cibo.

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

    Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

    1 mese ago

    Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

    Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

    1 mese ago

    Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

    Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

    1 mese ago

    Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

    Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

    1 mese ago

    Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

    Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

    1 mese ago

    Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

    Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

    1 mese ago