Le cosce di pollo in padella con patate e carote rappresentano un piatto genuino e ricco di sapore. Questo delizioso secondo è ideale per una cena in famiglia, grazie alla sua preparazione semplice e al suo gusto avvolgente. La combinazione delle cosce di pollo con le verdure è perfetta per creare un pasto completo e bilanciato che soddisfa non solo il palato, ma anche i requisiti nutrizionali di una dieta sana. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 3 persone |
Tempo di cottura | 25-27 minuti |
Tempo totale | circa 50 minuti |
Per iniziare, pulire le cosce di pollo, eliminando eventuali residui di grasso in eccesso. In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungere le cosce di pollo, rosolandole su entrambi i lati fino a quando non saranno dorate, circa 5-7 minuti. Questo passaggio darà al pollo una crosticina gustosa.
Nel frattempo, sbucciare e tagliare a cubetti le patate e le carote, mentre si affetta finemente la cipolla. Quando il pollo è ben rosolato, unire le patate, le carote e la cipolla nella padella. Mescolare bene per distribuire le verdure in modo uniforme, quindi condire con sale e pepe a piacere.
In una ciotola separata, preparare la salsa mescolando il succo di arancia, il miele e la senape. Versare il composto sulla carne e le verdure nella padella, assicurandosi che tutto sia ben coperto dalla marinatura. Aggiungere eventualmente qualche rametto di rosmarino per esaltare ulteriormente il sapore.
Coprire con un coperchio e continuare la cottura a fuoco medio-basso per circa 25-27 minuti, girando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per evitare che il piatto si asciughi troppo. Il pollo sarà pronto quando la carne risulterà tenera e le verdure morbide.
Se desiderate rendere il piatto ancora più gustoso, potete aggiungere altre verdure, come zucchine o peperoni, per arricchire il sapore e il valore nutrizionale. Un’altra variante prevede l’utilizzo di spezie diverse, come paprika dolce o curcuma, per un tocco esotico. Inoltre, per chi ama i sapori affumicati, potete sostituire l’olio d’oliva con un olio aromatizzato alle erbe o al rosmarino.
Infine, questa ricetta si presta anche a una preparazione in forno: basterà trasferire tutto in una teglia e cuocere a 200°C per circa 40 minuti, per ottenere un pollo perfettamente arrostito. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…