Salute

Cosa succede se si mangia salmone affumicato?

Il salmone generalmente reperibile in commercio proviene da allevamenti in Norvegia e Scozia. Più raramente si tratta di esemplari pescati in natura e si tratta sempre di pesce crudo, e nasconde alcune insidie. Ecco alcune informazioni utili e poco conosciute sul salmone. Tra cui cosa succede al nostro corpo se si mangia salmone affumicato. Si tratta di uno dei prodotti maggiormente importanti in Italia, dove se ne acquistano circa 10.000 tonnellate l’anno. Ma di cosa si tratta esattamente?

Salmone affumicato, cos’è e di cosa si tratta

Il salmone è un pesce grasso appartenente alla specie Salmo Salar, che viene conservato attraverso affumicatura e salatura, un processo che può avvenire sia a freddo che a caldo. Nel primo caso il salmone viene filettato e messo prima sotto sale e poi affumicato in legno per ca. 12 ore ad una temperatura di 20°. Nel secondo, una volta filettato viene posto in legno di betulla a 120° per 20 minuti, per poi proseguire il processo ad 80° per ulteriori 3 ore. Questo processo è spesso sotto accusa a causa delle nitrosamine e degli idrocarburi che caratterizzano il processo e che possono avere effetti cancerogeni. Si ritiene comunque che il rischio sia rilevante solo di fronte ad un consumo costante.

Rischi riguardanti il consumo di salmone affumicato

Il rischio maggiore riguardo il consumo di salmone affumicato riguarda il batterio Listeria, che causa la listeriosi, una patologia particolarmente grave in caso di debilitazioni e malattie pregresse, gravidanza, allattamento e soggetti deboli come bambini ed anziani. Il rischio è presente in tutti i pesci crudi. Il rischio è meno presente nel salmone affumicato a caldo, dato che il batterio dovrebbe venire inattivato da temperature superiori ai 70°. Un altro rischio è dato dall’Anisakis, in grado di causare l’infezione del tratto gastrointestinale. Le larve di questo parassita sono presenti nei pesci crudi non abbattuti, esattamente il caso del salmone. Questo nematode è presente principalmente negli esemplari selvaggi, ma non è da escludere che infesti anche gli esemplari di allevamento, anche se con minor frequenza.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

2 ore ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

1 giorno ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

1 giorno ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più intensi e misteriosi: sei pronto a rimanere sorpreso?

Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…

2 giorni ago

Scopri i 3 segni zodiacali più disorientati! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…

3 giorni ago