Salute

Cosa succede se mangio 1000 kcal al giorno

Quando si decide di perdere peso, lo si vorrebbe fare in fretta, sia per vedersi prima possibile al meglio della forma, sia perché illusoriamente si crede che una minor durata equivalga a meno rinunce. In realtà è esattamente il contrario: una dieta equilibrata richiede pochissime o nessuna rinunce. Permette di mangiare vario e saporito, senza doversi privare di nessun alimento, se questa viene concordata tra un bravo nutrizionista e il suo paziente. Tentare la via del fai da te con la dieta è assolutamente sconsigliato, così come seguire diete ipocaloriche privative e punitive. Il minimo delle calorie giornaliere da assumere per un adulto sono 1200. Cosa succede se mangio solamente 1000 calorie al giorno?

Dieta ipocalorica eccessivamente restrittiva: ecco cosa succede al corpo

Una dieta che preveda solo 1000 calorie giornaliere è assolutamente sconsigliata. Può essere una tentazione, perché il risultato dovrebbe corrispondere in effetti ad una rapida perdita di peso. Il primo rischio che si corre sono i danni a carico del cuore: perdendo peso troppo rapidamente infatti, i muscoli vengono danneggiati e, è sempre bene ricordarlo, il cuore è un muscolo anch’esso. Inoltre per difesa il corpo rallenterebbe le sue funzioni, abbassando il metabolismo, con il risultato che, appena ripresa una dieta normale, il peso verrebbe recuperato in fretta e sarebbe più difficile da perdere. Inoltre una dieta non si basa semplicemente sulla conta calorica. Il rischio è anzi di assumere calorie vuote – come ad esempio quelle dello zucchero- e non introdurre gli elementi indispensabili al funzionamento del nostro corpo.

Come funziona la perdita di peso

Una dieta sana dovrebbe prevedere il corretto bilanciamento tra carboidrati, proteine, frutta e verdura in grado di fornire minerali, vitamine ed oligoelementi. Se una dieta è ben strutturata ci si potrebbe trovare persino a mangiare di più, semplicemente perché costretti a mangiare cibo “vero” o, come suggerivano le nonne, a mangiare meno dallo scaffale e più dall’orto. Per perdere un kg di peso il corpo deve subire un deficit di 7000 calorie. E’ sufficiente rinunciare a 500-1000 calorie al giorno rispetto il proprio piano alimentare per ottenere una perdita di peso di 1 kg a settimana. Ma molto dipende dall’alimentazione di partenza, dal sesso, dall’età e dallo stile di vita. Per questo è importante consultarsi con un esperto ed evitare diete che possono arrecare danni al corpo ed inficiare futuri piani alimentari a causa di un metabolismo ormai rallentato.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago