Salute

Cosa succede se mangio 1 kg di zucchero

Lo zucchero, noto anche come saccarosio, è un composto organico appartenente ai glucidi disaccaridi. Si estrae principalmente da due piante che ne sono particolarmente ricche dato il rapporto percentuale/peso: si tratta della canna da zucchero e della barbabietola da zucchero. Ma il saccarosio è presente in quasi tutte le piante come prodotto intermedio dei loro processi metabolici. Altre specie vegetali che ne sono particolarmente ricche sono il sorgo e il mais dolci, l’acero, la palma da cocco e la palma da datteri. Da anni lo zucchero è sul banco degli imputati, come possibile responsabile di diversi di disturbi.

Danni provocati dallo zucchero, tra ipotesi e realtà

Sappiamo che lo zucchero è un eccitante del sistema nervoso, per questo è sconsigliato nei bambini, soprattutto prima del sonno. Inoltre l’assunzione di zucchero aumenta il rischio di diabete mellito, di malattie metaboliche, di obesità. La loro capacità di aumentare la concentrazione di insulina nel sangue sembra associato agli stati infiammatori in grado di favorire la crescita di cellule tumorali. Inoltre lo zucchero alimenta la parte di flora intestinale dannosa a scapito di quella sana, aumentando il desiderio di cibi con gli stessi effetti.

Mangiare 1 kg di zucchero, ecco gli effetti

Un tale quantitativo di zucchero è da considerarsi abnorme: provocherebbe aumento del testosterone nei soggetti femminili, e un incremento della risposta infiammatoria cronica, a danno soprattutto delle articolazioni e dei dolori reumatici. Inoltre lo zucchero provoca rilascio di dopamina e crea dipendenza. Il quantitativo di zucchero da non superare secondo l’OMS è del 5% dell’apporto energetico totale. Potrebbe essere quantificato in ca. 25 gr di zuccheri liberi al giorno, ovvero 6 cucchiaini da the. Attenzione inoltre agli zuccheri presenti negli alimenti di largo consumo: questi non si nascondono solo negli alimenti dolci, ma anche nei sughi, nei salumi, nei surgelati e altre preparazioni. E’ importante leggere le etichette per renderci conto di quanti zuccheri assumiamo involontariamente ogni giorno.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago