Salute

Cosa succede se mangi zenzero tutti i giorni?

Lo zenzero è una spezia dalle notevoli proprietà: si tratta della radice di una pianta erbacea delle Zingiberaceae, ricca di principi attivi. Contiene oli essenziali, shogaoli, gingeroli, resine e mucillagini. Se bollito, il rizoma è in grado di coagulare il latte al pari del caglio. Ottimo per utilizzare infusi e tisane, lo zenzero trova largo impiego anche nella cucina , soprattutto Giapponese, in abbinamento al pesce o in quella Inglese, americana e di numerosi stati del Nord Europa come ingrediente di dolci speziati. E’ anche utilizzato nella preparazione di bevande analcoliche, di cui le più famose sono probabilmente la ginger ale e la ginger beer. Se ne attesta l’uso sin dal medioevo, dove era conosciuto come “gengiovo”. Ma cosa succede se mangi zenzero tutti i giorni?

Zenzero, sapore e proprietà particolari

Lo zenzero ha spiccate proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Spesso utilizzato come digestivo, soprattutto sottoforma di tisana, lo zenzero è utile anche come antibatterico ed è considerato un valido antiossidante. Se consumato con regolarità lo zenzero è anche in grado di controllare glicemia e colesterolo. Ma la sua migliore qualità è sicuramente la capacità di ridurre infiammazioni e dolore, tanto che i suoi effetti sono paragonabili a quelli dell’ibuprofene, noto farmaco utilizzato contro mar di testa, dolori articolari, artritici, muscolari e mestruali. Consumato tutti i giorni lo zenzero rinforza il sistema immunitario e ci protegge contro i malanni di stagione. Inoltre ha proprietà espettoranti, ed è quindi utile in caso di raffreddamento, tosse e sinusite, oltre ad essere in grado di sedare la tosse.

Zenzero, quanto consumarne ogni giorno

Come tutte le sostanze dalla reale efficacia, lo zenzero va assunto nelle giuste quantità per evitare di rischiare effetti collaterali. Se si consuma fresco, non bisognerebbe superare i 30 grammi al giorno. Un assunzione eccessiva può provocare vomito, diarrea, nausea e persino un’intossicazione alimentare. Inoltre andrebbe evitato in gravidanza ed è sconsigliato durante l’allattamento o in presenza di ulcere. In tutti gli altri casi lo zenzero può essere consumato quotidianamente, se fresco nella quantità di 10/30 gr al giorno mentre secco da 3 a 4 grammi al giorno.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

2 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

3 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

4 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

4 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

5 giorni ago