Salute

Cosa succede se mangi riso crudo

Il riso crudo non è un alimento particolarmente piacevole da mangiare. Anche quando rimane troppo al dente la sua consistenza è coriacea, quindi è preferibile garantirsi una cottura ottimale seguendo i tempi indicati sulla confezione in uso. Nel caso del riso totalmente crudo, si incorre anche in un rischio alimentare. Se mangi riso crudo infatti ti esponi al rischio di ingerire spore del Bacillus cereus, con conseguente intossicazione alimentare. I sintomi di quest’ultima sono nausea, vomito, diarrea, dolori addominali e in alcuni casi, febbre. Il batterio è di facile proliferazione, infatti si sviluppa a temperatura ambiente. L’unico modo per proteggersene è cuocere il riso.

Riso crudo e contaminazione: l’acqua di cottura va buttata?

Alcuni usano lavare il riso, soprattutto se integrale, prima di utilizzarlo. Purtroppo questa pratica è utile solo contro polvere e sporco, ma non contro i batteri. Questi ultimi però sono sensibili al calore, quindi è sufficiente cuocere il riso per eliminarlo. La cottura elimina, insieme ai rischi, anche una parte di vitamine e minerali, come potassio, zinco, magnesio e acido folico. Per questo è utile conservare l’acqua del riso per berla o impiegarla in altre preparazioni. Fortunatamente essa non trattiene il batterio, che muore con l’esposizione prolungata al calore (almeno 80° per pochi minuti). Quindi l’acqua si può utilizzare senza pericolo, così come è possibile cuocere il riso direttamente in tegame con il condimento, senza doverlo bollire prima.

Riso nel sushi, ecco cosa può provocare

In ultimo vale la pena spendere due parole sul riso impiegato per il sushi. Benché esso sia cotto, trattandosi di preparazioni per cui il riso viene cotto molto prima in grandi quantità, è utile sapere che anche questo riso può sviluppare il Bacillus cereus. La conseguenza è una gastroenterite emorragica nota come sindrome da riso fritto. Per evitare questa spiacevole conseguenza è indispensabile raffreddare tempestivamente il riso e conservarlo in frigo fino al momento in cui si prepara il sushi. E’ indispensabile consumare questo prodotto assai delicato – sia per la presenza di pesce che del riso- solo in posti con grande esperienza e cura.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago