Salute

Cosa succede se mangi pane ammuffito

Si tende a pensare che la muffa presente su alimenti secchi sia meno pericolosa di quella trovata su alimenti freschi. Ovvero, biscotti, cracker e pane con la muffa ci fanno meno impressione di quella trovata, ad esempio, su una pesca. Probabilmente questa percezione è legata al modo in cui gli alimenti freschi o morbidi tendono a deperire rapidamente. Il loro aspetto generale subisce forti modificazioni contemporaneamente o in presenza di muffa, mentre gli alimenti secchi restano più a lungo “invariati” nella forma. In realtà la muffa presente sul pane è molto pericolosa. Diffidate dunque dalla tentazione di rimuovere solo la parte danneggiata e mangiare il resto. Ecco cosa succede se mangi pane ammuffito.

Pane ammuffito, ecco come e perché fa male

L’avversione per la muffa è un istinto atavico che ci protegge dal causare seri danni al nostro organismo. Nel caso del pane la muffa è in grado di penetrare a fondo nell’alimento, in maniera rapida. Sotto la crosta rigida infatti la consistenza del pane è morbida e spugnosa, e viene rapidamente colonizzata dalla muffa. Questa altera il sapore e la consistenza del pane anche molto prima che sia visibile all’esterno. Quando la vediamo in superficie dunque è facile che la muffa sia già ampiamente diffusa. Le muffe sono in grado di produrre dei sottoprodotti noti come micotossine, che oltre a scatenare possibili reazioni nell’immediato possono risultare cancerogene, come nel caso dell’aflatossina.

Pane ammuffito, come evitare che accada

La muffa è presente ovunque sotto forma di spore, tuttavia non si sviluppa se non in condizioni di temperatura ed umidità ideali. Quando le spore si depositano sul nostro cibo e trovano un ambiente caldo-umido  la muffa inizia a nutrirsi del materiale -sia animale che vegetale. Osservata al microscopio si può notare come essa si “radichi” al cibo, penetrandolo e diffondendosi rapidamente. Il modo migliore per evitare di trovarci senza pane all’ultimo minuto perché il nostro è stato aggredito dalla muffa, è procurarsi un portapane in legno o un sacchetto in cotone spesso. Ovvero evitare che l’umidità penetri all’interno del pane, oltre a proteggerlo da sbalzi di temperatura.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago