Salute

Cosa succede se mangi mandorle tutti i giorni

Le mandorle sono il frutto della pianta del mandorlo (Prunus dulcis), un albero dai frutti ovoidali al cui interno matura il nocciolo, che contiene al suo interno uno o due semi oleosi, la parte che noi consumiamo. Le mandorle sono un frutto altamente energetico e ottime alleate del nostro benessere, ma un consumo eccessivo può produrre effetti poco piacevoli e persino gravi. Concentriamoci prima sui loro benefici: le mandorle sono una ricca fonte di proteine, grassi insaturi benefici per l’organismo, fitonutrienti e vitamina E. Le mandorle apportano anche acidi grassi polinsaturi essenziali Omega 6 e sono un piccolo scrigno di minerali ed oligominerali come manganese, calcio, magnesio, rame, fosforo e zinco. Se consumate con la loro pellicina marrone apportano anche notevoli quantità di fibre.

Proprietà e benefici delle mandorle

Con la loro ricchezza di fibre le mandorle contribuiscono a mantenerci sazi, a regolare il transito intestinale e ad alimentare la flora batterica buona, garantendo un buon funzionamento del colon e un umore migliore. Nonostante la loro dolcezza le mandorle aiutano il controllo dei livelli di zucchero nel sangue, risultando benefiche sia ai fini del controllo del peso che per i pazienti affetti da diabete di tipo 2. Sono però molto caloriche (576 calorie ogni 100 g di prodotto) che però viene controbilanciato dall’elevato apporto proteico (21,22 g). Le mandorle apportano vitamina A, in grado di agire come antiossidante, e vitamine del gruppo B, preziose per fornire energia al nostro corpo. Contengono anche acido folico e colina, una sostanza in grado di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e di proteggere il fegato, preziosa soprattutto in caso di epatite o cirrosi.

Mandorle, effetti collaterali e consumo eccessivo

Ma le mandorle non significano necessariamente e solamente benessere. Le mandorle contengono anche un grasso conosciuto come acido arachidonico, che se da una parte è indispensabile ad alcune funzioni metaboliche, in dosi elevate può innescare il processo infiammatorio e scatenare reazioni avverse. Gli effetti possono essere vertigini, nausea, dolori addominali, problemi all’intestino ed irritazioni cutanee. Attenzione poi alle mandorle tostate che, oltre a perdere gran parte delle sostanze minerali e vitaminiche, possono sviluppare acrilamide, sostanza nota per i suoi potenziali effetti cancerogeni. Le mandorle possono essere consumate anche ogni giorno, ma meglio limitare la quantità a 25-30 gr, corrispondenti ca. a 15-20 mandorle.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago