Salute

Cosa succede se mangi mandarini per dimagrire e abbassare la glicemia? Incredibile

Dover controllare la glicemia ci impone di vagliare attentamente la frutta che mettiamo a tavola. In realtà i frutti proibiti in caso di diabete o glicemia alta sono pochissimi. Istintivamente viene da tenersi alla larga da quelli palesemente troppo dolci, anche se in realtà è un modo grossolano di rapportarci alla frutta, il cui indice glicemico è dato dal suo rapporto di fibre, carboidrati, zuccheri e dalla velocità con cui questi ultimi vengono assimilati dal corpo. Fortunatamente gli agrumi hanno tutti il semaforo verde anche in caso di glicemia, e anzi, possono essere un valido aiuto sia in caso di dieta che di diabete. Cosa succede se mangi mandarini per dimagrire e abbassare la glicemia?

Mandarini, ecco gli effetti sulla glicemia

I mandarini forniscono un buon apporto di fibre. Queste sostanze sono in grado di aumentare di volume a contatto con l’acqua presente nello stomaco. Dilatandosi aumentano e prolungano il senso di sazietà, rivelandosi particolarmente utili in caso si diete dimagranti. Inoltre le fibre rallentano la digestione, evitando la formazione di picchi glicemici. La maggior parte delle fibre del mandarino è presente nelle parti bianche, i così detti “pelucchi” che molti di adoperano per eliminare del tutto. Meglio lasciarli invece, affinché possano svolgere il loro benefico effetto, utile anche alla regolarità intestinale e contro il colesterolo.

Mandarini, conosciamoli meglio

I mandarini hanno un indice glicemico di 40, considerato ancora basso. Il quantitativo giusto di mandarini in caso di diabete è di 3 al giorno, preferibilmente da consumarsi in momenti diversi della giornata. I mandarini sono ricchi di vitamina C, ma anche vitamina A e quelle del gruppo B, in grado di darci una sferzata di energia. Inoltre apportano vitamina P ed acido folico, prezioso soprattutto in gravidanza. I mandarini sono anche piccoli scrigni di minerali: apportano contemporaneamente potassio, magnesio, ferro e calcio. Grazie al loro contenuto di bromo, i mandarini sono in grado di favorire il sonno. Il bromo infatti favorisce la distensione ed il rilassamento, con grandi benefici su tutto il corpo.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago