Salute

Cosa succede se mangi le pere con la glicemia alta? Incredibile

Le pere sono un frutto particolarmente ricco di zuccheri semplici, appartenente alla specie Pyrus communis, di cui esistono numerose varietà. Alcune sono a maturazione estiva, ma la maggior parte è a maturazione autunno-invernale, conservandosi poi per lunghi mesi. Il loro indice glicemico è di 30, considerato basso e quindi ammesse nell’alimentazione di un diabetico. Può essere consumata anche giornalmente, ricordando però che è un frutto leggermente lassativo: attenzione quindi ad eventuali effetti collaterali in questo senso. Una curiosità riguardo le pere è che favoriscono un’abbronzatura sana ed omogenea, proteggendo la pelle grazie al loro apporto di beta-carotene. Ma cosa succede se mangi le pere con la glicemia alta? Incredibile!

 

Tutte le proprietà delle pere

E’ incredibile come un solo frutto possa vantare tante proprietà per l’organismo umano. Le pere sono un frutto poco calorico, con 57 calorie ogni 100 gr di prodotto e soltanto lo 0,1% di grassi. Apportano 0 colesterolo e pochissimo sodio, appena 1 mg. In compenso forniscono numerosi minerali tra cui 116 mg di potassio, che contribuisce alla buona salute del cuore e alla regolazione della pressione cardiaca. Le pere contengono anche numerose vitamine tra cui A, C, E, B1, B2, B3, B5 e B6. Apportano anche calcio, fosforo, magnesio, fluoro, ferro, zinco e rame e a buona ragione possono essere usate come remineralizzante.

Pere e glicemia alta, quale interazione

Le pere sono ricche di preziosi antiossidanti come luteina, preziosa per gli occhi, zexantina e criptoxantina, in grado di favorire la rigenerazione cellulare. Contengono acido folico e numerosi principi attivi tra cui lignina, sorbitolo e pectina. E’ quest’ultima sostanza quella che, legandosi agli zuccheri, ne impedisce l’assorbimento, aiutandoci ad abbassare la glicemia alta. Ma non solo: su questo fronte agisce anche il luvulosio, uno zucchero presente nella pera ed in grado di ridurre l’ipoglicemia per la sua proprietà di contrastare gli altri zuccheri.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago