Salute

Cosa succede se mangi cose scadute?

Si dibatte spesso sulla possibilità o meno di consumare ancora il cibo scaduto: d’altronde sprecarlo è un peccato. Per tacere del fatto che ci accorgiamo sia scaduto proprio nel momento in cui lo cercavamo, ovverosia quando se ne ha voglia o bisogno. Il web e i social sono pieni di richieste simili, fatte tra amici o da sconosciuti: “posso mangiarlo ancora se è scaduto?”. Di solito le risposte sono rassicuranti, del tipo “ma si, io lo faccio sempre!”. Nel campo della micologia c’è una battuta riservata agli intrepidi, che può estendersi a numerosi altri cibi: “tutti i funghi si possono mangiare, ma alcuni una volta sola”. Anche se in genere il cibo confezionato non è altrettanto letale, può comunque essere molto pericoloso. Oppure no: vediamo da cosa dipende. Cosa succede se mangi cose scadute?

Cibo scaduto, ecco a cosa fare attenzione

La prima cosa da verificare è se la scritta che riporta la data di scadenza indichi “da consumarsi preferibilmente entro il” o sia più categorica, dicendo “da consumarsi entro il”. Le date di scadenza vengono decise in base all’osservazione di ogni prodotto, spesso sottoponendolo anche a stress-test, per verificare quanto a lungo si mantenga inalterato, da quale momento in poi perda alcune delle sue caratteristiche restando comunque commestibile, e quando infine diventa pericoloso. La pericolosità varia dal tipo di cibo e dal tipo e da eventuali contaminazioni che può aver subito oltre ad essere scaduto. I rischi più comuni sono un semplice mal di pancia, senso di nausea e dissenteria. Diverso è il discorso con i prodotti di origine animale, che possono causare tossinfezioni alimentari, i cui sintomi possono essere molto pericolosi.

Cosa verificare prima di mangiare cose scadute

Oltre la dicitura che accompagna la data, è bene verificare l’integrità del prodotto, ed escludere la presenza di muffe, cristalli di ghiaccio, alterazioni importanti di colore o forma. Molto dipende anche da come è stato conservato il prodotto, se ben chiuso, lontano da fonti di calore e sbalzi di temperatura o umidità. In questo caso ci sono molte più possibilità che sia ancora commestibile. Dopo l’aspetto, verificate l’odore: anche se il prodotto può aver perso il suo profumo caratteristico, non deve emanare odori cattivi, ne acidi. Poi procedete assaggiando una piccola parte: se il sapore è ancora buono, potete ancora consumare il prodotto. Altrimenti, gettatelo senza troppi sensi di colpa: meglio evitare ogni possibile rischio per la salute.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

4 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

5 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

5 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

6 giorni ago