Colesterolo alto e ipertensione non vanno particolarmente d’accordo con nessun tipo di salume o insaccato. Quale più, quale meno, si tratta sempre di prodotto assolutamente non necessari all’alimentazione, ricchi di sale, di grassi e di colesterolo. Si mangiano per gola, per comodità, per abitudine, ma per quanto vi possa sorprendere, se li eliminaste dalla vostra alimentazione trarreste solo benefici.
Per giunta colesterolo e ipertensione sono due patologie gravi, anche se a parte una paura iniziare poi tendiamo a comportarci come nulla fosse. Si tratta di due considerevoli fattori di rischio per l’apparato cardiocircolatorio, che ci espongono al rischio di ictus e infarto. Ognuno deve valutare se qualche fetta di salumi può valere la proprio vita. Altri si limiteranno a pensare che non c’è così tanta correlazione tra scelte alimentari e rischio per la salute. Cerchiamo di fare chiarezza su questo punto.
Prima consiglio è consultare un dietologo esperto in queste patologie: con la salute non si scherza. Volendo però fare un ragionamento a spanne, prendiamo in considerazione un salume generalmente concesso a tutti: la bresaola. In 100 gr di affettato troviamo 151 calorie e 33 g di proteine, di cui 2 g di lipidi, ben divisi tra grassi saturi e polinsaturi (quelli “cattivi”) e monoinsaturi. Apporta 63 mg di colesterolo ed è concessa perché si tratta di un salume “magro” rispetto agli altri. Il contenuto di sodio però è elevatissimo: 1597 mg, superiore alla soglia giornaliera raccomandata: decisamente non positivo per chi soffre di ipertensione.
Pur fornendo una buona dose di minerali quali magnesio, rame, zinco e selenio, e alcune vitamine del gruppo B e vitamina A, è impossibile non notare come le stesse sostanze siano acquisibili da numerosi altri alimenti potenzialmente meno dannosi. Purtroppo non c’è modo di capire se il nostro colesterolo è alto, se non attraverso analisi del sangue. Non esiste una sintomatologia che ci metta all’erta prima. Quindi è bene seguire sempre e comunque un’alimentazione ricca di frutta, verdura e fibre, ed evitare cibi grassi, oltre ad effettuare regolari controlli.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…