Salute

Cosa succede se mangi bicarbonato

Il bicarbonato si è guadagnato la sua fama di prezioso digestivo, ma questo prodotto non ha soltanto aspetti positivi. Il bicarbonato ha numerosi usi, tra cui vale la pena menzionare il più classico degli errori. Spesso il bicarbonato viene utilizzato per le pulizie domestiche abbinato ad aceto o succo di limone. Ebbene, qualsiasi sostanza acida a contatto con il bicarbonato altro non fa che decomporlo e trasformarlo in acqua, sale di sodio e anidrite carbonica. Se questo principio si rivela inutile per le pulizie, è invece perfetto per la panificazione: lo sviluppo di anidrite carbonica infatti è il principio su cui si basa il lievito istantaneo. Il bicarbonato è spesso utilizzato in campo medico o per la salute della persona, ad esempio in via endovenosa come trattamento dell’acidosi metabolica. Ma cosa succede se mangi bicarbonato?

Bicarbonato nei suoi effetti positivi

Il suo impiego più diffuso è sicuramente legato alla sua capacità di neutralizzare gli acidi dello stomaco, fungendo così come rimedio contro l’acidità di stomaco, il reflusso gastroesofageo e la comune indigestione. Il bicarbonato è anche un efficiente sbiancante per i denti per questo viene spesso utilizzato come ingrediente per i dentifrici. Bere piccole quantità di acqua e bicarbonato è un utile rimedio contro la cistite. E’ idea comune che acqua e bicarbonato sia utile per prevenire la formazione di calcoli di acido urico, grazie alla sua capacità di aumentare il ph delle urine, rendendolo basico.

…e in quelli negativi

Attenzione però, perché l’aumento del ph non dovrebbe mai superare il 7,0 pena l’effetto opposto. Ovvero, pur dissolvendo i calcoli a base di acido urico, si creerebbe il rischio di formarne altri, a base di fosfato di calcio. L’assunzione di dosi eccessive di bicarbonato inoltre può causare dolorosi crampi allo stomaco, la formazione di gas, distensione addominale. Gli effetti non si limitano a questa zona, ma potrebbe coinvolgere anche i polmoni, causando difficoltà respiratorie ed edema polmonare. Il bicarbonato può causare anche aumento della pressione sanguigna e ritenzione idrica .

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

4 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

5 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

6 giorni ago