Salute

Cosa succede se mangi avena tutti i giorni

L’avena comune o Avena Sativa è un cereale appartenente alla famiglia delle Poaceae, una volta appartenenti alla famiglia delle Graminaceae e successivamente ricollocate. L’appellativo Sativa indica che la pianta era coltivata e non selvatica, sin dall’antichità. Questo cereale fu descritto da Plinio il Vecchio che ne parlava come di un prezioso nutriente particolarmente adatto durante la convalescenza e l’allattamento. L’avena è altamente digeribile, ricca di carboidrati (64%) e proteine (12%) oltre ad apportare un quantitativo davvero alto di fibre (12-14%). Contiene grassi buoni (7%) e numerosi sali minerali, tra cui spiccano magnesio, calcio, ferro, silicio e potassio.

Proprietà e benefici dell’avena

Questo cereale è ricco di lisina, un prezioso amminoacido essenziale in quanto l’organismo non è in grado di produrla e deve necessariamente assumerne con l’alimentazione. L’avena è in grado di regolare le funzioni della tiroide -grazie al contenuto di avenina, preziosa anche per il sistema nervoso -e per lo sviluppo muscolare. E’ preziosa in caso di insonnia ed è un valido alleato contro la depressione, grazie al suo apporto di gramina, un composto in grado di agire sul recettore del neurotrasmettitore acido GABA. Grazie al suo elevato apporto di fibre l’avena regola l’assorbimento del colesterolo, apporta vitamine del gruppo B in grado di trasformare il cibo in energia. Grazie alla sua capacità di controllare la glicemia, l’avena è un valido aiuto per perdere peso facilmente.

Consumo quotidiano di avena

Grazie all’apporto di fibre l’avena contiene i livelli di zucchero nel sangue e riduce il rischio di malattie cardiache. E’ altamente nutriente, in particolare se paragonata ad altri cereali, rispetto cui apporta molte più proteine e grassi. E’ ricca di antiossidanti, su cui spicca l’avenatrhamids, reperibile solo in questo alimento e dal potere antinfiammatorio e antipruriginoso.  Altri antiossidanti presenti appartengono ai polifenoli, in grado di contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare. L’avena ha un alto potere saziante, ed è perciò particolarmente utile nelle diete dimagranti. E’ priva di glutine ed adatta a tutti e non vi sono motivi per cui bisogna limitarne il consumo.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago