Salute

Cosa succede se mangi 3 clementine al giorno con la glicemia alta? Incredibile

Le clementine sono un frutto molto speciale che la stagione fredda ci regala. In questo periodo possiamo godere delle ultime, preziose clementine dalle molte proprietà. In 100 gr di clementine troviamo solo 47 calorie, con solo lo 0,2% di grassi, ottenendo in cambio potassio, calcio, ferro e magnesio. La vitamina di cui le clementine sono più ricche è ovviamente la C, ma non mancano altre sostanze preziose tra  cui vitamina A, vitamina B e PP, insieme ad acido folico e acido citrico. Ma cosa succede se mangi 3  clementine al giorno con la glicemia alta?

 

Tre clementine al giorno: quali effetti sulla glicemia?

Le clementine sono anche ricche di fibre, una sostanza in grado di dilatarsi nello stomaco favorendo il senso di sazietà e facendo si che gli zuccheri vengano processati lentamente dal nostro metabolismo, evitando picchi glicemici. Questo è particolarmente d’aiuto in caso di diabete e glicemia alta. Vi suggeriamo anche un trucco: mangiare 3 clementine al giorno, una prima di ogni pasto, farà si che tutti i carboidrati assunti successivamente vengano elaborati in maniera lenta. E’ importante però non superare questo quantitativo: si tratta comunque di un frutto molto zuccherino (bel il 9% della loro composizione). Le sue vitamine e i polifenoli combattono lo stress ossidativo, diminuendo il rischio di sviluppare complicanze legate al diabete.

Proprietà e benefici delle clementine

Le clementine sono un frutto ibrido, e per questo quasi privo di semi. Ricche di acqua e povere di calorie, stimolano la diuresi riducendo notevolmente la ritenzione idrica. Questo, oltre ad apportare benefici alla pelle, ha il più grande pregio di depurare l’organismo dalle scorie ed eliminare i sali in eccesso, abbassando e regolando la pressione. Riducono anche il livello di colesterolo cattivo. Sono a buona ragione delle ottime amiche dell’apparato cardiocircolatorio. Contribuiscono alla salute degli occhi e della vista, combattono l’osteoporosi e ci aiutano ad assorbire il ferro che consumiamo all’interno dei nostri pasti, combattendo anemia e spossatezza. La vitamina C in esse contenute rafforza il sistema immunitario.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago