Categories: NewsSalute

Cosa succede se elimini il glutine e i latticini dalla tua dieta. Incredibile

Anche se ci hanno abituato a pensare che questi due alimenti siano indispensabili alla nostra alimentazione, in realtà non è così. Vivere senza glutine e latticini non solo è possibile, ma persino vantaggioso. L’unico motivo per cui i latticini vengono considerati indispensabili è il loro elevato apporto di calcio a fronte di una spesa, tutto sommato, bassa -anche se non nei confronti dell’ambiente, come chi ha dimestichezza con la doppia piramide alimentare già saprà. Quando al glutine, fa male un po’ a chiunque e non solo a chi soffre di intolleranza alla gliadina (una delle proteine che concorre a formare la maglia glutinica). Vediamo quali sono gli effetti nel corpo se elimini il glutine e i latticini dalla tua dieta.

Alcuni effetti di una dieta senza glutine e latticini

Anche se non hai intolleranze a questi due prodotti, potresti registrare una riduzione dei problemi di digestione.  Di contro le fibre contenute in pane e pasta favoriscono il transito intestinale quindi, a questo livello, potresti riscontrare dei… rallentamenti. Nulla di irrisolvibile: sarà sufficiente consumare più verdura e legumi. Per lo stesso motivo potresti sentire più fame: le fibre contenute nel glutine saziano a lungo. Sia glutine che latticini possono provocare un vago senso di nausea al quale ci si abitua, fino a considerarlo normale. Basta un periodo senza questi elementi nella nostra dietra per guadagnare in vitalità, energia, leggerezza e una maggiore percezione dei sapori. Migliora anche la lucidità mentale: insieme a questi alimenti svanisce una sensazione di annebbiamento.

I benefici sulla dieta e sull’aspetto

Togliere sia glutine che latticini favorirà indubbiamente una perdita di peso. A patto ovviamente di non sostituire questi due alimenti con cibo spazzatura. Anche la pelle troverà giovamento, apparendo meno spenta ed opaca. Potresti vedere finalmente la remissione dei sintomi della candida, di fastidiose e ricorrenti afte e altri disturbi a carico dello stomaco e della bocca. Anche la sinusite migliora in assenza di questi due elementi. Ma con cosa sostituirli? In realtà una dieta ricca di frutta e verdura non richiede di sostituire i derivati del latte, ma se lo si volesse fare, per comodità e gusto, ormai è facile reperire sia on-line che al supermercato o al discount, come pure nei negozi bio, numerose bevande e formaggi vegetali. Anche il mercato dei prodotti senza glutine ha visto un impennata sia qualitativa che quantitativa, ma non è necessario rivolgersi a prodotti di nicchia: mais, quinoa, teff, riso e grano saraceno, come pure le paste e le farine di legumi, possono aiutarci a rendere l’alimentazione senza glutine più facile e piacevole.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

4 settimane ago