Salute

Cosa succede se bevi due bicchieri d’acqua ogni mattina appena sveglia con la glicemia?

L’acqua è indispensabile al nostro organismo, che ne è composto per il 65%. Ad un calo dell’idratazione corrisponde immediatamente una ridotta funzionalità dell’organismo, in particolare del cervello. Dopo appena 20 minuti di disidratazione le nostre funzioni cerebrali si riducono: pensiamo più lentamente, perdiamo raziocinio, i riflessi sono rallentati. Anche il fisico avverte maggiormente la stanchezza. La pressione si alza, il respiro diventa più difficoltoso. Per questo bere è importantissimo, ed è particolarmente utile farlo al mattino appena svegli. Bere acqua è utile anche contro la glicemia alta: scopriamo il perché.

Acqua e glicemia, quale rapporto

Siamo tutti a conoscenza del fatto che bere aiuta a ridurre la pressione, per due motivi: il primo è che il nostro sangue è composto da acqua per l’85%. In assenza di liquidi dunque il sangue si inspessisce, servendo meno efficacemente gli organi. Il secondo è che bere aiuta ad eliminare il sodio in eccesso, prima tra le cause della pressione alta. Allo stesso modo bere aiuta anche ad eliminare il glucosio in eccesso, evitando che questo causi glicemia alta. Bere dunque è utile anche per la glicemia, che spesso è alta anche a digiuno.

Bere acqua al mattino per iniziare al meglio la giornata

Bere appena svegli aiuta a depurare l’organismo dalle scorie accumulate durante la notte, momento in cui il corpo si depura. Inoltre i soggetti diabetici sono a maggior rischio di disidratazione, quindi bere acqua come prima cosa al mattino aiuta a raggiungere i livelli minimi di idratazione. Quando il glucosio nel sangue è alto il corpo cerca di espellerlo attraverso una aumentata minzione (poliuria), lasciando letteralmente il corpo “a secco”. Uno studio ha dimostrato come bere di più riduce o ritarda l’insorgenza dell’iperglicemia e di conseguenza, anche del diabete, di ben il 28% rispetto a chi beve meno di un litro d’acqua al giorno. In caso di diabete l’acqua migliore da consumare è quella ricca di magnesio, in grado di contrastare l’insulino resistenza.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago