Salute

Cosa succede se bevi acqua di sedano per combattere l’ipertensione? Incredibile

Negli ultimi anni le acque aromatizzate hanno guadagnato grande successo. Sono in effetti un valido aiuto per bere di più, cosa che a molti riesce difficile. Il quantitativo ideale di acqua da introdurre ogni giorno si aggira intorno al litro e mezzo, salendo a due, due e mezzo in presenza di temperature elevate o nel caso si perdano liquidi a causa di sforzi fisici. Mantenere i corretti livelli di idratazione è estremamente importante. In assenza di acqua il nostro cervello smette di funzionare correttamente, purtroppo in maniera lenta e costante così che è difficile rendersi conto di subire un deficit. Il sangue si inspessisce, causando difficoltà a tutti gli organi: il sangue è composto all’85% di acqua, ed è facile capire come una minima variazione di liquidi all’interno del nostro corpo influenzi la circolazione. Alcune acque aromatizzate, o particolari tisane, hanno il beneficio ulteriore di apportare proprietà e vantaggi al nostro corpo. Una di queste è l’acqua di sedano, ma cosa succede se la bevi per combattere l’ipertensione? Incredibile

Proprietà dell’acqua di sedano

Il sedano ha pochissime calorie, circa 20 ogni 100 di prodotto, portando inoltre un’enorme ricchezza di minerali come calcio, potassio, magnesio e persino ferro. L’acqua di sedano rappresenta perciò una bevanda ideale per remineralizzarsi e reidratarsi, specialmente in caso di caldo intenso, sudorazione, sforzi fisici o stress intenso. Il sedano trasferisce all’acqua anche le sue preziose vitamine: quelle del complesso B, indispensabili per il buon funzionamento mentale e per avere energia fisica (B2, B2, B6, B9) oltre alle vitamine A e C. Il sedano ha anche proprietà digestive ed agisce sul metabolismo, attivandolo e velocizzandolo, rappresentando un valido aiuto durante le diete dimagranti.

Acqua di sedano o tisana al sedano: ricetta, come farla e effetti sull’ipertensione

Preparare l’acqua di sedano e facile, veloce ed economico: occorrono solo 1 gambo di sedano, 1 litro d’acqua, 1 limone e a piacere, l’aggiunta di una punta di zenzero per dare sapore e vivacità alla bevanda. Lo zenzero aumenterebbe inoltre le proprietà carminative, detossinanti e stimolanti di questa bevanda. E’ sufficiente far bollire il tutto per 5 minuti ed attendere che si freddi per avere la nostra acqua di sedano. E’ possibile imbottigliarla e conservarla in frigo, consumandone una tazza al giorno. I suoi effetti contro la pressione alta sono mirabolanti. Oltre a depurare fegato ed intestino, l’acqua di sedano è diuretica ed in grado di eliminare i sali in eccesso nel nostro corpo. Per questo l’acqua di sedano è un metodo naturale e sano per contrastare l’ipertensione.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 settimana ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

2 settimane ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 settimane ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

2 settimane ago