L’acqua è un elemento importantissimo per il nostro organismo, che ne è costituito per circa il 65% nel caso degli uomini e del 55% per le donne, che hanno una maggiore percentuale di grasso per costituzione. Mantenere corretti livelli di idratazione è indispensabile per mantenere efficiente il nostro organismo. Questo vale soprattutto per il cervello, che dopo appena 20 minuti senza una corretta idratazione viene meno ad alcune sue funzioni, come la propriocezione, la memoria a breve termine e la lucidità. Inoltre l’acqua contribuisce ad eliminare il glucosio in eccesso nel nostro organismo, espellendoli attraverso le urine. Ma c’è differenza tra bere acqua naturale o frizzante? E cosa succede se bevi 2 bicchieri di acqua frizzante 10 minuti prima di dormire con la glicemia alta?
Esistono diversi tipi di acqua, classificati per lo più a seconda dei sali minerali in essa disciolti e sul residuo fisso. Le acque minerali apportano numerosi Sali e un residuo fisso tra 500 e 1500 mg/l. Sono classificate come acque oligominerali quelle con residui fisso inferiore a 500 mg/l e risultano particolarmente adatte a neonati, bimbi piccoli e chi soffre di calcolosi renali. Ambedue queste categorie possono essere a loro volta frizzanti, lisce (o naturali) o effervescenti naturali. L’acqua gasata può essere acqua alla quale sia stata aggiunta anidrite carbonica, mentre alcune acque possono provenire da fonti in cui l’acqua sgorga già alla sorgente dotata di una certa effervescenza.
Bere prima di dormire non è particolarmente consigliato. Per quando bere faccia sempre bene alla salute, si rischia di turbare la qualità del sonno bevendo troppo a ridosso del momento di coricarsi. Quanto alla differenza tra acqua liscia e frizzante, la seconda aiuta la digestione stimolando la secrezione dei succhi gastrici. Inoltre l’acqua frizzante è batteriostatica, in quanto la gasatura contrasta la proliferazione batterica. Attenzione piuttosto alla denominazione minerale: i sali in essa contenuti possono essere causa di ritenzione idrica.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…