Salute

Cosa succede al nostro corpo se mangi 30 grammi di miele ogni giorno? Incredibile

Il miele è un prodotto dalle qualità veramente eccezionali. Anche la sua origine è molto particolare: viene prodotto dalle api, in realtà certamente non ad uso e beneficio umano, ma come sostanza indispensabile alla propria sopravvivenza. Il miele è secreto dalle api che lo producono come scorta alimentare per l’inverno a partire dal nettare o dalla melata.  Questa raccolta di nettare si chiama bottinaggio: avviene  sui fiori di moltissime piante, che producono questa sostanza zuccherina che gli permette di attirare insetti impollinatori. Il miele conserva molte delle proprietà delle piante a partire dal quale viene prodotto, per questo apporta i tanti benefici che tutti conosciamo. Ma cosa succede al nostro corpo se mangi 30 gr di miele ogni giorno? Incredibile

Consumare miele ogni giorno, ecco gli effetti

Il miele è utilizzato da molti come dolcificante al posto dello zucchero, ma anche come ingrediente di dolci o come rimedio casalingo a piccoli disturbi. E’ importante non eccedere con i quantitativi per evitare disturbi come senso di nausea o innalzamento della glicemia. In caso di diabete il miele è un alimento sconsigliato, dato il suo elevato indice glicemico. Il miele, consumato ogni giorno, apporta benefici alla pelle che risulta più sana e compatta. Questo grazie al suo elevato apporto di antiossidanti, che aiutano l’organismo a depurarsi e ad eliminare le tossine. Il miele è anche un potente antibatterico e un cicatrizzante. Consumato abitualmente aiuta la digestione grazie alla sua azione antisettica.

Proprietà del miele e quantità

E’ importante non consumare più di un cucchiaino al giorno, per godere di tutti i benefici senza effetti negativi. Attenendosi alla quantità di 30 gr si eviterà anche di ingrassare. In piccoli quantitativi il miele ha addirittura la capacità di accelerare il metabolismo. Il miele ha anche la capacità di migliorare la qualità del sonno, in quanto riduce lo stress. Con il miele è possibile anche migliorare la memoria e stimolare le funzioni cerebrali, grazie al suo apporto di calcio che oltre alla costituzione delle ossa è un minerale indispensabile al cervello.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago