Salute

Cosa succede a chi mangia una pizza tutti i giorni dopo le 21 con la glicemia alta?

La pizza è uno dei cibi più gustosi e desiderabili, ma in caso di glicemia alta o diabete, anche altamente sconsigliato. Anche se moderando e variando il condimento si possono influenzare i grassi e le calorie contenute dalla pizza, il reale problema risiede nell’impasto stesso. L’indice glicemico della pizza è 80, quindi molto alto. Ma soprattutto la pizza è in grado di causare un elevato picco glicemico, non prevedibile nel tempo. La pizza infatti influenza i livelli di glicemia per molte ore dopo l’ingestione: fino ad 8 ore dopo il pasto. Per ridurre l’impatto della pizza sulla glicemia, è consigliabile scegliere pizze prodotte con farine integrali, il cui maggior apporto di fibre riesce a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.

Pizza la sera tardi a cena, si può con la glicemia alta?

La scelta migliore per abbassare la glicemia sarebbe di certo non consumare la pizza. Sicuramente evitare di consumarla tutti i giorni, e peggio ancora la sera, quando il nostro metabolismo è più lento e meno efficiente. Consumata la sera la pizza è meno digeribile, alza i livelli di trigliceridi nel sangue e peggiora la circolazione sanguigna.  Soprattutto, grazie alla sua ricchezza di amido, la pizza apporta alti livelli di energia che se non utilizzata viene tramutata in grasso. Per questo è preferibile consumare la pizza di giorno. Lo stesso amido diventa gelatinoso all’interno dell’intestino, inficiando l’assorbimento dei nutrienti da parte del nostro organismo.

Come scegliere e consumare la pizza per abbassare la glicemia

Abbassare la glicemia mangiando pizza o altri alimenti dall’indice glicemico elevato non è di certo raccomandabile ne possibile. Si può invece ridurre l’impatto di questi alimenti, scegliendo appunto pizza con farine integrali, scegliendo condimenti semplici ed evitando di aggiungere ingredienti che pure hanno indice glicemico alto, come ad esempio le patate. Da evitare anche l’abbinamento con la birra, il cui ID è di 110.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago