Salute

Cosa succede a chi mangia tutti i giorni il pangermoglio con la glicemia alta? Ecco l’incredibile risposta

Il pangermoglio è un particolare tipo di pane ottenuto dalla segale germogliata. Appartiene alla categoria dei pani scuri e si riconosce rispetto agli altri dall’impasto particolarmente “sordo” come dicevano le nonne. E’ infatti molto compatto e denso. Pur essendo come gli altri pani integrali, gli altri pani integrali non sono come lui. Infatti viene realizzato utilizzando l’intero chicco, quindi con tutte le proprietà integrali dello stesso, ma a partire dal chicco germogliato. A livello nutrizionale è simile ad altri pani integrali, ma presenta meno carboidrati e più fibre, una piccola componente proteica ed un indice glicemico inferiore. Cosa succede a chi mangia tutti i giorni il pangermoglio? Ecco l’incredibile risposta

Pangermoglio nell’alimentazione quotidiana

Il pangermoglio è particolarmente saziante, in virtù della sua ricchezza di fibre che hanno anche il potere di regolare il transito intestinale. Le fibre rallentano anche l’assimilazione dei carboidrati, riducendo il rischio di glicemia alta. Mangiando pangermoglio si ottiene un minor rilascio di insulina in presenza di minor livello di zuccheri nel sangue. Per questo il pane di segale germogliato è particolarmente adatto ai diabetici o alle persone a dieta che hanno necessità di controllare gli zuccheri nel sangue. Tra le altre cose è molto buono ed apprezzato da chiunque, e può sostituire egregiamente il comune pane in cucina.

Benefici del pangermoglio

Il pangermoglio vanta ottime qualità nutrizionali, in quanto la germinazione modifica il profilo nutrizionale dei cereali, rendendo i nutrienti più disponibili e più facili da digerire. Quello che ci si può aspettare dunque è anche un miglioramento dei processi digestivi e un’assimilazione più semplice rispetto a quella del pane bianco. Il pangermoglio apporta anche proteine, cuore del chicco, fibre, amminoacidi essenziali e vitamine, e persino crusca. Vengono salvate insomma tutte le proprietà nutritive che andrebbero perse per ottenere la farina bianca, con maggior proprietà di quante se ne ottengono con la farina integrale.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

4 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

5 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

6 giorni ago