Salute

Cosa succede a chi mangia spinaci con il limone tutte le sere? Incredibile

Gli spinaci sono una verdura piacevole e versatile, ideale sia servita semplice che come ripieno di sformati, sfoglie e altre preparazioni più complesse. E’ ottima anche per preparare risotti o creare condimenti per la pasta, oltre che essere comunemente utilizzata per realizzare la sfoglia verde o i ripieni della stessa. Attenzione però, gli spinaci apportano numerosi benefici, ma anche qualche problematica. Contengono infatti ossalati di calcio, sostanze che riducono l’assorbimento del ferro. Si può compensare spremendo del limone sui nostri spinaci. Questo agrume, con il suo apporto di vitamina C è in grado invece di aumentare l’assorbimento del ferro, che gli spinaci contengono nella misura di 3,5 mg ogni 100 di prodotto.

Mangiare spinaci la sera

Questa verdura è ottima da consumarsi durante tutta la giornata, ma in particolare la sera è in grado di migliorare la qualità del sonno. Questo grazie al loro contenuto di folati, vitamina B6, magnesio e vitamina C, un mix utile per la serotonina, e di seguito la melatonina. Si tratta di due ormoni responsabili del buon umore. Gli spinaci apportano anche glutamina, un amminoacido utile a liberare il corpo dalle tossine, riducendo l’insonnia. Per questo mangiati la sera favoriscono l’addormentamento e, per migliorarne gli effetti in questo senso, è preferibile consumarli crudi poiché la cottura danneggia queste sostanze. In particolare il calore uccide la vitamina C, che è termolabile.

Altri effetti degli spinaci

In appena 100 gr di spinaci sono contenuti 2,2 gr di fibre 2,86 di proteine, oltre a vitamina A, vitamina C, vitamina E, tiamina, niacina, B6, riboflavina, vitamina K e folati. Per questo è anche in grado di fornire alti livelli di energia. In più apporta potassio in grandi quantità (558 mg) oltre a calcio, sodio, magnesio, fosforo, ferro, zinco, manganese e rame. Si tratta quindi di una vera miniera di minerali indispensabili al nostro organismo. Consumare almeno 100 gr di spinaci ogni giorni riduce del 14% il rischio d’insorgenza del diabete di tipo 2, anche grazie alla loro ricchezza di antiossidanti in grado di supportare l’intero organismo. Attenzione però nel caso si soffra di calcoli renali: gli ossalati possono aumentare la formazione di cristalli.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago