Salute

Cosa succede a chi mangia Philadelphia con la glicemia alta? Ecco le conseguenze

Il Philadelphia nasce sulle basi del formaggio quark, ma è diventato talmente famoso da averlo soppiantato quasi totalmente. Spesso lo si usa anche per denominare formaggi spalmabili di altre marche o tipologie. Arrivato dall’America intorno al 1979 e grazie ad un’imponente campagna pubblicitaria, la Kraft è riuscita a renderlo immancabile sulla tavola di molti italiani. Il formaggio di per se non nasconde particolari misteri: è composto da latte vaccino e panna, miscelati con siero e coagulanti estratti da due tipi di alghe, quella rossa e quella bruna. Questo passaggio è indispensabile a dare al formaggio la consistenza cremosa e spalmabile. Questa mistura viene poi pastorizzata, fatta freddare e di nuovo scaldata e centrifugata, per poi venire confezionata nelle forme a noi tutti note.

Consumo di Philadelphia, cosa comporta e quando evitarlo

Essendo frutto di un processo totalmente industrializzato, il Philadelphia non è certo un formaggio dedicato ai salutisti. Per cominciare è ricchissimo di calorie: ben 343 ogni 100 gr di prodotto. Nello stesso peso troviamo 34 grammi di grassi, e 110 di colesterolo, praticamente un terzo della dose giornaliera massima. Certo apporta anche dei nutrienti, come potassio, calcio e vitamina D, ma ahimè è ricco anche di soio (321 mg) e quindi non ideale per chi soffre di ipertensione o altre patologie cardiache. Sostanzialmente non è un alimento dalle proprietà tali da giustificarne il consumo. Tanto più se si soffre di patologie pregresse; meglio evitare.

Philadelphia e glicemia alta, quali conseguenze

Ma cosa succede a chi mangia Philadelphia con la glicemia alta? In realtà il contenuto di zuccheri presenti nella Philadelphia sono abbastanza trascurabili. Resta il rischio dell’accompagnamento che  di solito si riserva a questo formaggio: che sia pane, o cracker, il rischio di introdurre carboidrati insieme a questo formaggio è altino. In ogni caso, oltre a prestare attenzione al supporto con cui mangiate la Philadelphia, in caso di glicemia alta meglio ridurre questa pietanza a 2/3 volte la settimana. Il suo pericolo si nasconde comunque nei grassi, non molto amici di chi soffre di una sindrome metabolica.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

2 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

3 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

3 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

4 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

4 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

5 giorni ago