Salute

Cosa succede a chi mangia Pere tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile

Le pere sono un frutto molto diffuso ed apprezzato, non solo per il suo sapore gradevole, ma anche per i numerosi benefici. Le pere forniscono un ampio spettro di vitamine e sali minerali, e sono il frutto ideale da consumare dopo uno sforzo per reintegrare i sali persi senza assumere eccessive calorie. Infatti, ogni 100 gr di prodotto le pere forniscono solo 57 calorie con lo 0,1 gr di grassi e 0 di colesterolo. Apportano anche pochissimo sodio, solo 1 mg, a fronte di tantissimo potassio (116 mg) oltre a calcio, ferro, magnesio e una piccola componente proteica. Grazie al loro basso indice glicemico (30) le pere sono un frutto adatto anche ai diabetici. Ma cosa succede a chi mangia pere tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile

Mangiare pere ogni giorno si può?

Le pere, come dicevamo, sono adatte anche ad consumo quotidiano persino da chi soffre di glicemia alta. Nonostante il loro buon quantitativo di zuccheri, che rende le pere un frutto molto gradevole, esse contengono anche pectina, una sostanza in grado di legarsi agli zuccheri ed impedirne l’assorbimento. Questo in aggiunta al notevole quantitativo di fibre, sostanze che grazie alla proprietà di dilatarsi all’interno dell’apparato digerente, rallentano l’assorbimento di zuccheri evitando picchi glicemici. Attenzione però: in virtù di quella stessa ricchezza di fibre, le pere sono lassative.

Proprietà delle pere e come sfruttarle al meglio

Le pere sono ricche di acqua, il che lo rende un frutto dalle proprietà diuretiche e detossinanti, anche se questa non è la principale proprietà per cui sono conosciute. Le pere sono anche molto energizzanti, grazie al loro apporto di vitamine del gruppo B e l’alto quantitativo e varietà di zuccheri. Le pere contengono contemporaneamente fruttosio, levulosio, maltosio, lattosio e destrosio, insieme ad acido folico, una sostanza indispensabile alla formazione cellulare. Le pere vantano anche numerosi principi attivi come lignina, sorbitolo e pectina, oltre a numerosi antiossidanti, che fanno della pera un frutto anti-age.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago