Salute

Cosa succede a chi mangia patate e cipolla per ipertensione e glicemia alta? Incredibile

Patate e cipolla sono il classico piatto genuino, sano e saziante, povero di colesterolo e di grassi.  Questi due ortaggi crescono entrambi sotto terra ma appartengono a due diverse famiglie: le patate sono tuberi, in grado di stoccare tutta l’energia della pianta nella parte che noi consumiamo e che è molto ricca di proprietà. Per questo le patate germogliano: perché nel tubero c’è tutto quello che serve alla pianta per nascere, E questi preziosi elementi passano a noi attraverso l’alimentazione. La cipolla è invece una bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidacae, il suo ciclo è annuale, come per le patate. La cipolla è ricca di minerali: magnesio, calcio, e potassio, ma povera in ferro (solo 0,2 mg).

Patate e glicemia

Le patate sono soprattutto ricche di amido, una sostanza in grado di regolare la glicemia. La buccia è ricca di fibre, in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri regolando così la glicemia nel sangue. Per consumarle con la buccia è bene scegliere patate novelle o dalla buccia sottile. Oltre a lavarle, è utile spazzolarle per bene.

Le patate contengono anche molto potassio, di grande aiuto per la salute dell’apparato cardiovascolare. Ovviamente è bene non abusarne, perché comunque si tratta di carboidrati che in caso di diabete vanno ben dosati all’interno della dieta, e consumati assieme ad una adeguata parte proteica. Resta un ortaggio importante, in grado di ridurre il rischio di ipertensione.

Un consumo regolare di patate agisce sulla riduzione della sistolica, quando il cuore si contrae per svuotarsi.

E qual è il ruolo della cipolla?

Tra le molte sostanze di cui è ricca la cipolla apporta polifenoli, sostanze antiossidanti e antinfiammatorie in grado di proteggere le arterie e contribuire a normalizzare i livelli di glicemia nel sangue. Studi dimostrano come 150 grammi di cipolla rossa, se consumati regolarmente, possono ridurre la pressione sanguinea ed abbassare il colesterolo. La cipolla si rivela utile anche per chi ha la glicemia alta. Questo abbinamento si rivela quindi perfetto per la nostra salute.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago