Il miele ha eccezionali proprietà, tanto che la voce popolare lo propone come rimedio a numerosi mali. In effetti il miele è ricco di antiossidanti, in grado di combattere l’invecchiamento sia cutaneo che cellulare. Vanta proprietà antibatteriche, per questo è utile a contrastare numerosi mali di stagione. Nonostante la sua dolcezza il miele è benefico anche durante le diete dimagranti, in quanto accelera il metabolismo. Ma cosa succede a chi mangia miele tutti i giorni?
Esistono diverse varietà di mele, ognuna con specifici effetti sull’organismo. Le diverse qualità del miele sono date dal tipo di fiori su cui le api hanno bottinato, e i benefici variano a seconda delle proprietà delle piante. Il miele può anche provenire dalla melata, una sostanza zuccherina prodotta dalle piante a seguito di attacchi di afidi o altri insetti: si tratta di una difesa messa in atto dalla pianta, ma tanto dolce da attirare e nutrire le api. Di base, indipendentemente dalla varietà, il miele è sempre molto remineralizzante e mangiarlo quotidianamente apporta benefici all’apparato cardiocircolatorio.
Il miele è in grado di ridurre il colesterolo cattivo senza intaccare i livelli di quello buono. E’ sufficiente un cucchiaino di miele al giorno per ridurre lo stress e migliorare la memoria e aumentare la capacità di concentrazione. Questi benefici sono dovuti sia alla presenza di zuccheri, indispensabili al cervello, che al calcio. Questo minerale è utile non solo alle ossa ma anche al cervello che dipende dal calcio per espletare alcune sue funzioni. Il glucosio apportato dal miele favorisce il rilassamento, distende il sistema nervoso e riduce il senso di fatica. Il miele è anche antisettico e un cucchiaino al giorno contrasta le infezioni, oltre a migliorare la digestione, contrastando acidità e reflusso esofageo. Un cucchiaino di miele al giorno contribuisce anche alla regolarità intestinale grazie al suo apporto di frutto-oligosaccaridi, che all’interno dell’intestino svolgono una funzione simile a quella delle fibre.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…