Salute

Cosa succede a chi mangia melone giallo tutti i giorni con la glicemia? Incredibile

Mangiare frutta è importante, ed è sbagliato escludere questo elemento dalla dieta, persino in caso di diabete. E’, ovviamente, necessario ridurre le quantità e prediligere frutti a basso indice glicemico. Ma la frutta svolge un ruolo sempre essenziale nella nostra salute. Tra i frutti particolarmente adatti, sani e gustosi troviamo il melone giallo. Si tratta di un frutto conosciuto come melone invernale. In realtà questo particolare melone matura, come gli altri, in estate. Ma ha la capacità di conservarsi per lungo tempo. Ma cosa succede a chi mangia melone giallo tutti i giorni con la glicemia?

Melone giallo e glicemia alta, c’è correlazione?

Nonostante la sua dolcezza, il melone fornisce un grande aiuto per regolare i livelli di glicemia nel sangue. Questo frutto infatti regola il metabolismo dell’insulina, l’ormone secreto dal pancreas indispensabile a processare gli zuccheri e renderli disponibili. Il suo indice glicemico è di 74, considerato quindi alto. Meglio perciò assumerlo limitatamente e lontano dai pasti, per evitare di aumentare il picco glicemico. Può essere consumato come spuntino o per colazione, anche in virtù dell’elevata energia che fornisce. D’altra parte fortunatamente il melone giallo è anche ricco di fibre. Questa sostanza, oltre a regolare il transito intestinale, evita che gli zuccheri vengano assorbiti troppo rapidamente, evitando così la glicemia alta.

Proprietà e benefici del melone giallo

Questo frutto è particolarmente ricco di vitamina A, con un alto potere anti-ossidante ed anti età, in grado di contrastare la formazione di radicali liberi.  Apporta anche vitamina B, in grado di trasformare in energia il cibo che introduciamo nel corpo. Inoltre ha un buon contenuto di vitamina C che stimola la risposta immunitaria e contrasta le malattie da raffreddamento. Il melone contiene anche adenosina, un anticoagulante in grado di prevenire infarto ed ictus, con un benefico effetto protettivo sull’intero apparato cardiocircolatorio.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago