Salute

Cosa succede a chi mangia legumi tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile

I legumi sono una straordinaria fonte di proteine per chi è affetto da  diabete, in quanto a differenza della carne non contengono grassi e hanno un indice glicemico estremamente basso. I ceci secchi contengono un IG di 30, che aumenta a 35 nel caso dei ceci in scatola. Stessa cosa per i fagioli bianchi, mentre le taccole e i fagioli nani hanno un indice glicemico di 15. I fagioli di soia hanno un IG di 25, mentre fagioli neri, fagioli rossi e piselli freschi hanno un IG di 35.  Per questi ultimi il discorso cambia nel caso si parli di piselli in scatola, per cui l’IG sale a 45, o degli spezzati in cui invece è minore (25). Ma cosa succede a chi mangia legumi tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile

Legumi e glicemia, quale rapporto e come regolarsi

Come dicevamo i legumi sono la scelta ideale in caso di diabete o glicemia alta, al punto che possono essere consumati anche tutti i giorni. Con il loro buon apporto di fibre i legumi contribuiscono a mantenere bassa la glicemia. Le fibre infatti hanno il potere di dilatarsi all’interno dello stomaco e dell’intestino, rallentando l’assorbimento degli zuccheri ed impedendo picchi glicemici. Grazie a questo mantengono sazi a lungo e contribuiscono ad evitare cadute glicemiche che provocherebbero attacchi di fame.

Proprietà dei legumi e vantaggi per la salute

I legumi sono altamente energetici grazie al loro apporto glucidico e sono altamente proteici, circa 1/3 delle kcal totali, che pur avendo scarso valore biologico apportano metionina e cisteina, amminoacidi essenziali che, abbinate a quelle dei cereali, portano il piatto agli stessi valori biologici della carne. Inoltre i lipidi contenuti dai legumi sono polinsaturi, quindi di buona qualità oltre che pochi. I legumi sono riccchissimi di Sali minerali come ferro, potassio e fosforo. Sono presenti anche le vitamine, principalmente B1, PP, vitamina H e acido folico, I legumi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo grazie all’apporto di saponine, le stesse responsabili della produzione di schiuma durante il lavaggio o la cottura, ma molto utili per il controllo diretto della glicemia.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago