Salute

Cosa succede a chi mangia le noci con il colesterolo alto e glicemia alta? Incredibile

Le noci appartengono al gruppo della frutta secca a guscio, a cui fanno capo anche mandorle e nocciole. Le noci iniziano a svilupparsi in primavera, dopo la fioritura, da cui si originano frutti verdi il cui mallo contiene la noce in formazione. Del frutto noi consumiamo il gheriglio contenuto dentro il guscio, a sua volta protetto dal mallo. A sua volta la noce offre protezione contro alcune patologie particolarmente pericolose per il cuore, anche se molto diverse tra loro e con differenti origini. Cosa succede a chi mangia le noci con il colesterolo alto, ipertensione e glicemia alta?

Benefici delle noci per la salute umana

Le noci sono ricche di grassi buoni in grado di sostenere e proteggere il cuore. Sono ricche di antiossidanti, che proteggono dallo stress ossidativo e riducono la pressione sanguigna.  Secondo alcuni studi, un consumo regolare di noci ha un effetto riduttivo nei confronti del colesterolo cattivo, senza intaccare i livelli di colesterolo buono.  Le noci migliorano inoltre l’elasticità dei vasi sanguigni, riducendo il rischio che il colesterolo aderisca alle vene. Grazie al loro apporto di magnesio invece agiscono come ipotensivi, riducendo la pressione alta e riducendo il rischio cardiovascolare.

Profilo nutrizionale delle noci e glicemia

Le noci sono abbastanza caloriche: ben 607 calorie ogni 100 gr di prodotto. Apportano anche 54 g di grassi, prevalentemente saturi. Contengono 0 colesterolo e molto sodio (273 mg) assieme a potassio (632) in grado di migliorare la contrazione muscolare e fibre, in grado di ridurre l’assorbimento di colesterolo e la velocità di trasformazione degli zuccheri in glicemia alta. Per questo le noci sono un ottimo frutto in caso di diabete o nell’eventuale necessità di dover tenere sotto controllo la glicemia alta. Le noci hanno anche un buon contenuto di calcio (117 mg) e magnesio (229 mg). In più apportano antiossidanti e risultano essere antinfiammatorie ed anti-tumorali.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago