Salute

Cosa succede a chi mangia la mela prima di dormire con il colesterolo alto? Incredibile

La mela è un frutto che merita veramente di essere consumata una volta al giorno, come propone il famoso detto. Questo frutto riserva un beneficio per ogni organo del nostro corpo: in un frutto di medie dimensioni (circa 240 gr) troviamo appena 126 calorie. Questo la rende ideale ad ogni tipo di alimentazione o dieta, e si presta ad essere consumata sia come spezza fame che alla conclusione del pasto. La mela può essere consumata anche cotta, senza perdere le sue ottime qualità nutrizionali. Ma cosa succede a chi mangia la mela prima di dormire? Ecco la risposta

Una mela al giorno? Si, ma la sera

Grazie alla sua leggerezza la mela può essere consumata anche poco prima di andare a dormire, senza nessuna conseguenza negativa, anzi. Grazie alla sua ricchezza di fibre la mela garantisce un lungo senso di sazietà in grado di impedire risvegli notturni dovuti ad attacchi di fame. La mela non affatica la digestione ed è in grado di regolare il livello di zuccheri nel sangue, impedendo picchi glicemici durante la notte. E’ idratante, capace di migliorare il transito intestinale al successivo risveglio, e preziosa per la flora batterica sana. Grazie al suo apporto di vitamina B6 la mela può anche migliorare la qualità del sonno.

Proprietà della mela e benefici inaspettati

Sempre in virtù del suo apporto di fibre la mela è in grado di ridurre l’assorbimento del colesterolo, tenendo questo valore sotto controllo. E’ ricca di vitamina C, in grado si aumentare le nostre difese immunitarie ed agire contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. E’ ricca di sali minerali, in particolar modo potassio, indispensabile alla funzione muscolare, inclusa quella cardiaca. La mela contiene inoltre peptina, un particolare tipo di fibre con effetto protettivo sul colon in particolare nei confronti del cancro. La pectina è utile anche a tenere sotto controllo l’aumento di peso, grazie alla sua azione nei confronti della glicemia post-prandiale.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago