Salute

Cosa succede a chi mangia Kiwi tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile

I kiwi sono un frutto davvero eccezionale: disponibili dalla tarda estate e fino a tutto l’inverno, sono in grado di ristabilire l’equilibrio intestinale. Migliorano la digestione e la circolazione contribuendo alla prevenzione delle patologie cardiovascolari. I kiwi hanno il potere di fluidificare il sangue e regolare la pressione sanguigna. Rafforzano il sistema immunitario, rendendolo particolarmente efficiente contro le malattie tipiche del periodo invernale. Ma qual è il rapporto tra kiwi e diabete e cosa succede a chi mangia kiwi tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile.

Kiwi e glicemia, come regolarsi

I kiwi sono un frutto dall’indice glicemico tollerabile in caso di diabete, ricchi di acqua e si, glucosio, fruttosio e saccarosio, ma anche ricchi di fibre. Quest’ultima sostanza è in grado di imbrigliare gli zuccheri del kiwi, rallentandone l’assorbimento ed evitando picchi glicemici. E’ possibile dunque mangiare kiwi anche con la glicemia alta, magari prediligendo i kiwi gialli o quelli rossi, che hanno il pregio di avere un indice glicemico inferiore. Inoltre studi condotti sull’uomo hanno dimostrato la capacità di queste fibre di ritardare la diffusione e l’assorbimento del glucosio, oltre a riconoscergli un ruolo protettivo contro le conseguenze del diabete.

Tutti i benefici effetti del kiwi mangiato ogni giorno

Mangiare quotidianamente kiwi rafforza le ossa e previene l’osteoporosi ma anche di altre patologie degenerative a carico dello scheletro. Il kiwi apporta numerosi antiossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Questo previene l’invecchiamento sia da un punto di vista puramente estetico che da quello della salute. Gli antiossidanti infatti prolungano la vita delle cellule e ne migliorano la qualità e il rinnovamento. I kiwi apportano carboidrati (principalmente fruttosio e fibre), ma anche proteine e grassi considerati nutrienti. Sono ricchi di vitamina C, vitamina K e vitamine del gruppo B, indispensabili per mantenerci efficienti. Il kiwi è anche altamente remineralizzante grazie al suo buon apporto di potassio, fosforo, magnesio, rame e calcio.

 

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago